Se desideri consultare un esperto in Andrologia a Milano, puoi richiedere un appuntamento anche online presso il MedNow Medical Center con i nostri esperti: il Dott. Alberto Cazzaniga e il Dott. Attilio Meazza. Anche Misterimprese parla di Mednow
L’Andrologia è una specializzazione medica che si focalizza sulla salute dell’apparato genitale e riproduttivo maschile. Questo campo si occupa principalmente dei disturbi disfunzionali e malformativi dell’apparato genitale maschile, delle infezioni, dei tumori e di altre condizioni cliniche correlate.
Nello specifico, l’Andrologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che possono colpire l’apparato genitale maschile, tra cui:
Patologie specifiche:
La visita andrologica è un esame completo che serve a valutare la salute dell’apparato genitale maschile e la funzionalità sessuale. Lo specialista, l’andrologo, può diagnosticare e trattare diverse patologie, tra cui:
In genere, la visita andrologica si svolge in due fasi:
L’esame obiettivo è una parte fondamentale della visita andrologica. Durante questa fase, l’andrologo valuta diversi aspetti dell’individuo, inclusi i seguenti:
Si consiglia di consultare un andrologo se si presentano uno o più dei seguenti sintomi:
È importante mantenere un rapporto con l’Andrologo di fiducia durante le varie fasi della vita, a iniziare dall’età infantile, per verificare il normale sviluppo dei genitali esterni, monitorando le dimensioni, la forma del pene e la corretta posizione dei testicoli nello scroto; per individuare precocemente eventuali anomalie o condizioni che potrebbero richiedere attenzione medica o interventi correttivi.
Durante la pubertà e intorno ai 18-20 anni, una seconda valutazione andrologica è fondamentale per assicurarsi il corretto sviluppo sessuale e che il processo puberale inizi e si completi correttamente, portando al raggiungimento di un tipico volume testicolare adulto. Questo periodo è anche importante per educare i giovani all’autopalpazione testicolare, una procedura di routine che può essere eseguita regolarmente per identificare precocemente eventuali cambiamenti o anomalie, come noduli testicolari, che potrebbero indicare condizioni serie come il cancro ai testicoli.
In età adulta si consiglia un controllo andrologico regolare per monitorare la salute sessuale e riproduttiva soprattutto in presenza di fattori di rischio, problemi uro-genitali, disfunzioni sessuali (come disfunzione erettile o eiaculazione precoce), dolore o anomalie nei genitali, problemi di fertilità o preoccupazioni relative alla salute sessuale
Gli esami per la diagnosi dei problemi andrologici possono variare in base ai sintomi e alle condizioni specifiche del paziente. Tra i più comuni:
Presso il Mednow Medical Center offriamo un servizio completo di andrologia a Milano, con un team di specialisti altamente qualificati. Il nostro andrologo a Milano è considerato tra i migliori professionisti nel settore, garantendo un approccio personalizzato per ogni paziente. Se state cercando un bravo andrologo Milano o una androloga Milano per una visita andrologica Milano, il nostro centro rappresenta un punto di riferimento d’eccellenza.
I nostri andrologi Milano collaborano in un ambiente multidisciplinare, integrando competenze di urologo andrologo Milano per diagnosi complete e terapie efficaci. A differenza di altri centri andrologia Milano, il nostro studio andrologico Milano combina tecnologie all’avanguardia con un’attenzione particolare al benessere del paziente.
Se cercate il miglior andrologo di Milano o un andrologo privato Milano, vi invitiamo a contattarci: ogni consiglio andrologo Milano viene fornito con professionalità e riservatezza. Il nostro studio andrologia Milano è facilmente raggiungibile e offre appuntamenti flessibili per venire incontro alle vostre esigenze.
Affidatevi al miglior andrologo Milano per la vostra salute maschile e prenotate oggi stesso una consulenza presso il Mednow Medical Center.
Una visita andrologica è consigliata quando si manifestano sintomi come problemi di erezione, prurito o dolore ai genitali, disturbi urinari, arrossamenti o macchie, ingrossamenti dei testicoli, incurvamento o accorciamento del pene, ingrossamento delle mammelle o altri segnali che possono essere la spia di problemi alla prostata. Inoltre, è consigliabile iniziare a fare prevenzione andrologica dopo l’adolescenza, attorno ai 30 anni e dopo i 45 anni.
Non serve una preparazione per la visita andrologica. In genere, tuttavia, il medico potrebbe richiedere di presentarsi con la vescica piena nel caso in cui dovesse ricorrere all’ecografia per esaminare l’apparato urinario o l’uroflussometria. Inoltre, si consiglia sempre di portare con sé eventuali esami precedenti.
La visita andrologica valuta la salute dell’apparato genitale e riproduttivo maschile, potrebbe includere un colloquio clinico, un esame fisico, e, se necessario, test di laboratorio o ulteriori indagini diagnostiche. Il medico potrebbe richiedere una storia medica dettagliata e seguire con un esame obiettivo.
L’Andrologia e l’Urologia sono due specialità mediche correlate ma con focus diversi. L’Andrologia si specializza esclusivamente nelle questioni riguardanti la salute sessuale e riproduttiva maschile, mentre l’Urologia si occupa delle patologie relative all’apparato urinario di uomini e donne e agli organi riproduttivi maschili. Pertanto, gli andrologi possono collaborare con gli specialisti in Urologia per fornire una cura completa ai pazienti maschili, specialmente in casi che coinvolgono sia aspetti urologici sia andrologici.
Riceverai informazioni sulle novità del nostro poliambulatorio, promozioni, sconti.
Contatti
FOCUS
Documenti legali