Andrologo a Milano

Prenota una Visita Andrologica

Comodamente online, prenota una visita con il Dr. Attilio Meazza, andrologo a Milano presso il poliambulatorio medico MedNow Medical Center.

Dr. Attilio Meazza

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Costo visita 120 €

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Costo visita 120 €

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online ora:

Caricamento in corso ...

Il Dottor Attilio Luigi Meazza si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974 presso l’Università degli Studi di Milano, si specializza in Chirurgia nel 1979 e in Urologia nel 1982 presso lo stesso Ateneo. Durante gli studi è stato docente di Urologia presso la scuola per infermieri professionali. Il Dott. Meazza dopo gli studi ha lavorato come Dirigente Medico di Urologia presso l’Ospedale Niguarda e, ad oggi, svolge la sua attività professionale presso il MedNow Medical Center

  • Idrocele
  • Varicocele
  • Calcolosi Renale
  • Cistocele
  • Cistite
  • Disfunzione erettile
  • Ipertrofia prostatica
  • Infezione delle vie urinarie
  • Prostatite
  • Tumore del testicolo
  • Malattie genitali
  • Tumori della vescica urinaria
  • Tumore della prostata
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Fimosi
  • Infertilità
  • Eiaculazione ritardata
  • Incapacità di eiaculare
  • Frenulo breve
  • Eiaculazione precoce
  • Malattia sessualmente trasmissibile
  • Rapporti sessuali dolorosi (dispareunia)
  • Disturbi sessuali
  • Ipertrofia prostatica
  • Congestione prostatica
  • Andropausa
  • Cistite interstiziale
  • Eiaculazione retrograda
  • Testicolo ritenuto
  • Torsione testicolare
  • Resezione transuretrale della prostata (TURP)
  • Carcinoma della prostata
  • Uretrite
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano
  • Specializzazione in Chirurgia e in Urologia presso Università degli Studi di Milano
  • Urologia
  • Chirurgia Generale

Tutto sulla Visita Andrologica

Chi è l’Andrologo?

L’andrologo è un medico specializzato in problemi di salute maschile, in particolare nella diagnosi e nel trattamento dei problemi sessuali e riproduttivi.

Gli andrologi possono anche essere coinvolti nella diagnosi e nel trattamento di problemi di salute generale, come ad esempio le malattie del fegato, del rene e del sangue.

L’andrologo è in possesso di numerose competenze: conosce approfonditamente l’anatomia e la fisiologia di testicoli, epididimi, dotti deferenti, vescicole seminali, prostata e pene; sa riconoscere e trattare, molto spesso in prima persona, le patologie che colpiscono l’apparato genitale maschile (tumore al testicolo, disfunzione erettile ecc.).

Gli andrologi possono aiutare i pazienti con problemi come disfunzione erettile, infertilità maschile, disturbi del desiderio sessuale, problemi di eiaculazione e altri problemi di salute maschile. Possono anche aiutare i pazienti a prevenire le malattie a trasmissione sessuale e a gestire le condizioni croniche come il diabete e l’ipertensione, che possono influire sulla salute sessuale e riproduttiva.

Di frequente, l’andrologo si avvale della collaborazione di altre figure professionali del settore medico, tra cui l’endocrinologo, il chirurgo pediatrico, l’oncologo e il neurologo.

Cos’è l’Andrologia?

L’andrologia è la branca della medicina che si occupa della salute maschile, in particolare della diagnosi e del trattamento dei problemi sessuali e riproduttivi. Questa disciplina medica si concentra sulla comprensione e sul trattamento dei problemi specifici del sistema riproduttivo maschile, così come sulla gestione della salute generale degli uomini.

L’andrologia è un ramo particolare dell’urologia, la disciplina medico-chirurgica che si occupa della salute dell’apparato urinario di uomo e donna, e dell’apparato genitale maschile.