Indice

Il cerume è una secrezione semi-solida prodotta dalle ghiandole ceruminose del condotto uditivo esterno.

Il cerume, a differenza di quanto si crede comunemente non è “sporco”, anzi la sua funzione principale è di proteggere l’orecchio da eventuali agenti patogeni, ostacolandone l’entrata, e di lubrificare la cute del condotto uditivo esterno, evitandone l’essiccazione ed il conseguente danneggiamento.

Inoltre svolge una azione repellente per gli insetti: le orecchie prive di cerume sono le uniche nelle quali accidentalmente possono introdursi talvolta piccoli insetti come ragni, zanzare o piccoli scarafaggi.

Importanza del cerume

Nonostante il suo colore ed odore sgradevole, il cerume svolge una azione importantissima di protezione per le nostre orecchie. Non dovrebbe quindi essere rimosso con manovre di toilette auricolare fai da te per 2 motivi principali:

  1. Non si va a rimuovere qualcosa di dannoso, ma si va invece a privare l’orecchio di un suo importante meccanismo difensivo
  2. Nella maggior parte dei casi le manovre di toilette auricolari “fai da te” non solo non rimuovono il cerume, ma non fanno altro che spingerlo all’interno del condotto uditivo andando progressivamente ad intasare l’orecchio.

Pulizia dell’orecchio

La pulizia dell’orecchio tramite cotton fioc, infatti, è la principale causa di formazione di tappi di cerume e della conseguente sensazione di ovattamento auricolare!

Ma quindi come si puliscono le orecchie? Molto semplice: non si puliscono.

Le orecchie sono fatte in modo che la cute del condotto, rigenerandosi, va a spingere verso l’esterno detriti, sporcizia e cerume in maniera completamente automatica. Una volta arrivati nella porzione più esterna dell’orecchio, un semplice lavaggio con acqua mentre si fa la doccia o il bagno permette di pulire tutto ciò che è necessario.

Manovre di toilette auricolare più invasive sono necessarie solo ed esclusivamente nel caso di formazione di un tappo di cerume e vanno eseguite esclusivamente da mani esperte.

Improvvisare la rimozione di un tappo tramite metodi poco ortodossi (come per esempio i “coni”) può portare allo sviluppo di danni all’orecchio, da semplici escoriazioni o ustioni del condotto fino alla perforazione della membrana timpanica.

Prenota ora una visita Prenota Visita con Rimozione Tappo Cerume

Condividi:

Indice

Focus

Articoli Simili