Chirurgo Generale Milano
Dr.ssa Laface

Prenota una Visita di Chirurgia Generale a Milano

Benvenuti nella pagina dedicata al rinomato chirurgo generale Milano, la Dr.ssa Letizia Laface, presso il MedNow Medical Center. Se state cercando un esperto per la vostra visita di chirurgia generale Milano, la Dr.ssa Laface è la scelta ideale. Con la sua vasta esperienza in chirurgia ambulatoriale, come interventi chirurgici addominali mininvasivi con tecnica laparoscopica e interventi chirurgici mininvasivi con tecniche all’avanguardia e mininvasive laser per il trattamento di cisti sacrococcigee (SiLaC), emorroidi (HeLp, LHP), vi offrirà un servizio di alta qualità a costi competitivi. La vostra salute è la nostra priorità, e la Dr.ssa Laface è qui per fornirvi l’attenzione e la cura che meritate.

Prima Visita di Chirurgia Generale: € 150

Visita di Chirurgia Generale di controllo: € 100

Dr.ssa Letizia Laface

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

 

recensioni( 28 recensioni )

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

 

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online la Visita di Chirurgia Generale a Milano:

Caricamento in corso…
La Dr.ssa Letizia Laface

Specializzata nel trattamento mininvasivo della patologie funzionali del tratto gastroenterico.

Eseguo:
-interventi chirurgici addominali mininvasivi con tecnica laparoscopica
-interventi chirurgici mininvasivi con tecniche all’avanguardia e mininvasive laser
per il trattamento di cisti sacrococcigee (SiLaC), emorroidi (HeLp, LHP)
-trattamento riabilitativo del pavimento pelvico con elettrostimolazione/
neuromodulazione con biofeed-back ed elettrostimolazione percutanea del nervo
tibiale posteriore (TTNS)
-esami diagnostici per la disfunzione del pavimento pelvico (manometria anorettale, ecografia transanale, anoscopia ad alta risoluzione)

Patologie trattate

-malattia da reflusso ed ernia iatale
-emorroidi
-prolasso rettale
-stipsi ostinata
-incontinenza fecale
-dolore pelvico cronico
-fistola perianale
-cisti sacro-coccigea
-disturbi del pavimento pelvico
-ernie della parete addominale
-calcoli colecisti
-tumori colo-rettali
-malattia diverticolare
-tumori dello stomaco
-chirurgia ambulatoriale

Formazione
  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso L’università
    degli Studi di Milano
  • Diploma di specializzazione in Chirurgia Generale presso
    L’Università degli Studi di Milano
  • Master in Chirurgia colo-rettale presso L’Università Cattolica
    del Sacro Cuore di Roma
  • Master in Chirurgia robotica in chirurgia Generale presso
    l’università degli Studi Federico II di Napoli
  • Master in Management, organizzazione sanitaria e PNRR
    presso l’Università la Sapienza di Roma

Interventi Chirurgici Addominali Mininvasivi: Il Vantaggio della Tecnica Laparoscopica

Gli interventi chirurgici addominali mininvasivi, noti anche come laparoscopia, rappresentano un importante passo avanti nell’ambito della chirurgia.

Questa tecnica consente di trattare una vasta gamma di condizioni addominali con meno dolore, una ripresa più rapida e cicatrici minimali. In questo articolo, esploreremo i vantaggi della tecnica laparoscopica negli interventi chirurgici addominali.

Cos'è la Laparoscopia?

La laparoscopia è una procedura chirurgica che utilizza piccole incisioni e un tubo sottile con una telecamera miniaturizzata, chiamato laparoscopio, per esaminare o trattare condizioni addominali.

Questa tecnica permette al chirurgo di vedere all’interno del tuo corpo e di effettuare interventi chirurgici senza dover effettuare un’incisione profonda.

Vantaggi della Laparoscopia nei Chirurgici Addominali

  1. Cicatrici Minime: Uno dei vantaggi più evidenti della laparoscopia è la presenza di cicatrici minimali. Le incisioni sono generalmente di piccole dimensioni (spesso meno di un centimetro), riducendo notevolmente la visibilità delle cicatrici e migliorando l’aspetto estetico.

  2. Riduzione del Dolore Post-operatorio: Le incisioni più piccole causano meno dolore post-operatorio rispetto alle incisioni tradizionali. Questo permette una ripresa più veloce e riduce la necessità di analgesici potenti.

  3. Riduzione delle Infezioni: Poiché le incisioni sono più piccole e il rischio di infezione è inferiore rispetto alla chirurgia tradizionale, la tecnica laparoscopica può migliorare la sicurezza del paziente.

  4. Breve Tempo di Ricovero: Molte procedure laparoscopiche consentono tempi di degenza più brevi, il che riduce i costi e il disagio associato all’ospedalizzazione.

  5. Rapida Ripresa: La maggior parte dei pazienti sperimenta una ripresa più rapida e può tornare alle attività quotidiane in tempi minori rispetto alla chirurgia tradizionale.

  6. Minore Sanguinamento: Le procedure laparoscopiche spesso comportano un minor sanguinamento durante l’intervento, riducendo il rischio di complicazioni associate a perdite ematiche.

  7. Migliore Visualizzazione: Grazie all’utilizzo di una telecamera, i chirurghi hanno una visione dettagliata dell’area da trattare, consentendo interventi più precisi.

Condizioni Trattate con Laparoscopia

La tecnica laparoscopica è utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni addominali, tra cui:

  • Appendicite
  • Calcoli biliari
  • Ernia
  • Endometriosi
  • Tumori benigni
  • Reflusso gastroesofageo
  • Ectopia renale
  • E molte altre.

Innovazione in Chirurgia Mininvasiva con Laser per il Trattamento di Cisti Sacrococcigee ed Emorroidi

Negli ultimi anni, l’evoluzione della tecnologia ha rivoluzionato il campo della chirurgia, portando ad approcci sempre più avanzati e mininvasivi per il trattamento di condizioni comuni come cisti sacrococcigee ed emorroidi.

Due tecniche all’avanguardia che si distinguono in questo ambito sono il trattamento di cisti sacrococcigee con SiLaC (Sinus Hair Laser Clipping) e il trattamento di emorroidi con HeLp (Hemorrhoidal Laser Procedure) o LHP (Laser Hemorrhoidoplasty).

SiLaC: Trattamento Innovativo per le Cisti Sacrococcigee

Le cisti sacrococcigee, spesso dolorose e fastidiose, possono essere trattate in modo altamente efficace con la tecnica SiLaC.

Questa procedura mininvasiva si basa sull’uso di un laser per asportare la cisti, riducendo notevolmente il disagio del paziente e il periodo di recupero.

Ecco come funziona:

  1. Valutazione: Il paziente viene sottoposto a una valutazione preliminare per determinare la dimensione e la gravità della cisti. Il chirurgo pianifica quindi l’intervento in base ai risultati.

  2. Anestesia locale: La procedura SiLaC viene eseguita sotto anestesia locale per garantire il comfort del paziente.

  3. Asportazione laser: Utilizzando un’apposita fibra ottica, il chirurgo utilizza il laser per asportare la cisti in modo preciso, senza danneggiare i tessuti circostanti.

  4. Riduzione del dolore: Grazie alla tecnica laser, il trauma al tessuto circostante è minimo, il che porta a un notevole riduzione del dolore post-operatorio e tempi di recupero più brevi.

HeLp e LHP: Trattamento Innovativo per le Emorroidi

  1. Le emorroidi, un problema comune e spesso doloroso, possono essere trattate in modo altamente efficace con le procedure HeLp o LHP, entrambe basate sull’utilizzo del laser:

    1. Valutazione: Un esame dettagliato determina la gravità e il tipo di emorroidi, consentendo al chirurgo di pianificare il trattamento più adatto.

    2. Anestesia locale: Anche in questo caso, la procedura viene eseguita sotto anestesia locale per garantire il comfort del paziente.

    3. Applicazione del laser: Il laser viene utilizzato per trattare direttamente le emorroidi, sigillando i vasi sanguigni dilatati e riducendo il flusso sanguigno e l’infiammazione.

    4. Riduzione del dolore e della sanguinamento: Grazie alla precisione del laser, i pazienti sperimentano generalmente meno dolore e sanguinamento post-operatorio, con un recupero più rapido rispetto alle tecniche tradizionali.

Conclusioni

Le tecniche all’avanguardia come SiLaC, HeLp e LHP rappresentano una vera e propria rivoluzione nella chirurgia mininvasiva, offrendo un trattamento altamente efficace e confortevole per pazienti affetti da cisti sacrococcigee ed emorroidi.

Grazie all’utilizzo del laser, il dolore e il periodo di recupero sono notevolmente ridotti, consentendo ai pazienti di tornare rapidamente alla loro vita quotidiana.

Apri la chat
1
Contattaci con WhatsApp
MedNow Whatsapp
Buongiorno, come posso aiutarla?