Urologo a Milano

Prenota la tua visita urologica Milano

Se sei alla ricerca di un urologo a Milano, sei nel posto giusto. Presso MedNow, mettiamo la tua salute urologica al centro delle nostre cure. Il nostro centro urologico a Milano è un punto di riferimento per la visita urologica maschile e l’eccellenza nell’urologia della prostata. Non sai in cosa consiste una visita urologica? Non preoccuparti, si tratta di un controllo professionale per la tua salute urologica. Il nostro urologo Dr. Paolo Capogrosso,  è pronto a prendersi cura di te. Prenota la tua visita urologica presso il nostro centro di eccellenza urologica a Milano e scopri come possiamo aiutarti a mantenere la tua salute in perfetto stato.

Dr. Paolo Capogrosso

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Costo visita 150 €

recensioni( 50 recensioni )

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Costo visita 150 €

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online ora:

Caricamento in corso…

Il Dott. Paolo Capogrosso è urologo ed andrologo aiuto primario presso il dipartimento di Urologia e Andrologia, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, ASST-Sette Laghi. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con la votazione di 110 su 110 e lode con menzione accademica. Presso l’Ospedale San Raffaele, ha completato la specializzazione in Urologia con la votazione di 70 su 70 e lode.

Il Dott. Paolo Capogrosso è inoltre autore di oltre 100 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate

  • Idrocele
  • Varicocele
  • Calcolosi Renale
  • Cistocele
  • Cistite
  • Disfunzione erettile
  • Ipertrofia prostatica
  • Infezione delle vie urinarie
  • Prostatite
  • Tumore del testicolo
  • Malattie genitali
  • Tumori della vescica urinaria
  • Tumore della prostata
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Fimosi
  • Infertilità
  • Eiaculazione ritardata
  • Incapacità di eiaculare
  • Frenulo breve
  • Eiaculazione precoce
  • Malattia sessualmente trasmissibile
  • Rapporti sessuali dolorosi (dispareunia)
  • Disturbi sessuali
  • Ipertrofia prostatica
  • Congestione prostatica
  • Andropausa
  • Cistite interstiziale
  • Eiaculazione retrograda
  • Testicolo ritenuto
  • Torsione testicolare
  • Resezione transuretrale della prostata (TURP)
  • Carcinoma della prostata
  • Uretrite
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano
  • Specializzazione in Chirurgia e in Urologia presso Università San Raffaele di Milano
  • Urologia
  • Chirurgia Generale

Tutto sul centro urologico Milano

Mednow Medical Center è un centro urologico di Milano specializzato nella diagnosi e cura delle malattie dell’apparato urinario e genitale maschile. Il centro dispone di una equipe di urologi esperti e di tecnologie all’avanguardia per la diagnosi e il trattamento delle patologie urologiche.

 

Visita urologica maschile

La visita urologica maschile è un’indagine medica che viene effettuata dall’urologo, ovvero il medico specialista delle malattie dell’apparato urinario e genitale maschile. La visita ha lo scopo di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo urologico, come:

  • Incontinenza urinaria
  • Infezioni delle vie urinarie
  • Calcoli renali
  • Disturbi della minzione
  • Tumori dell’apparato urinario
  • Prostatiti e iperplasia prostatica benigna
  • Disfunzioni sessuali

La visita urologica maschile è indolore e non invasiva. Si svolge in due fasi:

  • Anamnesi: il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, sui suoi sintomi e sui fattori di rischio.
  • Esame obiettivo: il medico esamina la regione genitale e l’apparato urinario.

 

Centri eccellenza urologia prostata

Mednow Medical Center è un centro di eccellenza per la diagnosi e cura dei tumori della prostata. Il centro dispone di un team di urologi specializzati in chirurgia robotica e di attrezzature all’avanguardia per la radioterapia e la chemioterapia.

 

Visita urologica in cosa consiste?

La visita urologica consiste in un colloquio tra il paziente e il medico urologo, seguito da un esame obiettivo della regione genitale e dell’apparato urinario.

 

Colloquio

Durante il colloquio, il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, sui suoi sintomi e sui fattori di rischio. Il medico può chiedere al paziente:

  • Quando sono iniziati i sintomi?
  • Quanto sono gravi i sintomi?
  • Ci sono altri sintomi associati?
  • Ha familiarità con malattie urologiche?
  • Qual è il suo stile di vita?

 

Esame obiettivo

Dopo il colloquio, il medico esegue un esame obiettivo della regione genitale e dell’apparato urinario. L’esame può includere:

  • Esame visivo dei genitali
  • Palpazione della prostata
  • Esame del basso addome

 

Esami di laboratorio e diagnostici

In alcuni casi, il medico può richiedere esami di laboratorio o diagnostici per confermare la diagnosi. Gli esami più comuni includono:

  • Analisi delle urine
  • Ecografia urologica
  • Uroflussometria
  • Tomografia computerizzata o risonanza magnetica

 

La visita urologica è un’indagine medica importante per la diagnosi e la cura delle malattie dell’apparato urinario e genitale maschile. La visita è indolore e non invasiva e può essere effettuata in qualsiasi momento, anche in assenza di sintomi.

Domande Frequenti

  • Chi cura la prostata?

    La prostata è una ghiandola maschile che si trova sotto la vescica e circonda l'uretra. È responsabile della produzione di una parte del liquido seminale.

    Le patologie della prostata possono essere di natura benigna o maligna.

    Le patologie benigne della prostata, come l'iperplasia prostatica benigna (IPB), sono trattate dall'urologo. L'urologo è il medico specialista in chirurgia dell'apparato urinario e genitale maschile.

    Le patologie maligne della prostata, come il tumore della prostata, sono trattate da un team multidisciplinare composto da urologo, oncologo, radioterapista e altri specialisti.

     

  • Cosa consiste la visita urologica?

    La visita urologica è un esame che viene eseguito dall'urologo per valutare la salute dell'apparato urinario e genitale maschile.

    La visita urologica inizia con un'anamnesi, in cui il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, sui sintomi che presenta e sui fattori di rischio per le patologie urologiche.

    Successivamente, il medico esegue un esame obiettivo, in cui osserva e palpa l'addome e gli organi genitali maschili.

    In alcuni casi, il medico può prescrivere degli esami diagnostici, come:

    • Esami del sangue, come il PSA (antigene prostatico specifico)
    • Esami delle urine
    • Ecografia dell'addome e degli organi genitali maschili
    • Ecografia prostatica transrettale (TRUS)
    • Risonanza magnetica
    • Biopsia prostatica

     

  • Sintomi per cui è consigliabile una visita urologica

    I sintomi che possono indicare un problema alla prostata includono:

    • Difficoltà a urinare, come bisogno frequente di urinare, difficoltà a iniziare la minzione, minzione lenta o intermittente, sensazione di incompleto svuotamento della vescica
    • Dolore o bruciore durante la minzione
    • Sangue nelle urine
    • Incontinenza urinaria
    • Erezioni dolorose

     

    È consigliabile rivolgersi all'urologo se si presentano uno o più di questi sintomi.

Apri la chat
1
Contattaci con WhatsApp
MedNow Whatsapp
Buongiorno, come posso aiutarla?