Geriatra a Milano

Prenota una Visita con la Dr.ssa Catalina Pozzato

Dr.ssa Catalina Pozzato

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Prima visita 130€

Visita di controllo 100 €

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Prima visita 130€

Visita di controllo 100 €

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota la Visita Online:

Prenota una visita online ora:

Caricamento in corso ...

Laureata presso la prestigiosa Università di Medicina “Carol Davila” di Bucarest nel dicembre 1998, dove ha seguito anche un percorso di specializzazione in medicina interna. Vasta esperienza clinica nei reparti di medicina interna in Romania e Italia dove si è trasferita nel 2002, completando un percorso di studi presso l’Università degli studi Milano Bicocca culminato con la laurea in medicina nel 2007. Nel 2016 ottiene l’equipollenza in geriatria.

  • Medicina Generale
  • Geriatria

Tutto sulla Geriatria

La geriatria è la branca della medicina che si occupa dei bisogni e dei problemi di salute tipici della terza età.

Di cosa si occupa il geriatra?

Il geriatra è un medico in grado di valutare e gestire i bisogni tipici della terza età in tema di salute. Il compito spesso è reso difficile dal fatto che non è raro, dopo i 65 anni, riscontrare contemporaneamente più problemi di salute che richiederebbero l’intervento di specialisti diversi. Il geriatra evita inoltre che l’assunzione contemporanea di più farmaci finisca per scatenare effetti collaterali o produrre interazioni pericolose.

Quali sono le patologie trattate più spesso dal geriatra?

Fra le patologie con cui un geriatra si trova più spesso ad avere a che fare sono incluse:

Quali sono le procedure più utilizzate dal geriatra?

Quella del geriatra è una figura medica nota per il suo approccio multidisciplinare alla cura del paziente e al supporto dei familiari. Spesso ci si affida a un vero e proprio team di figure professionali che può includere, oltre al geriatra, esperti come infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, un nutrizionista, esperti di terapia occupazionale, logopedista e psichiatra. In questo modo è possibile valutare i bisogni medici, sociali ed emotivi del paziente, prestando attenzione anche a problemi contingenti come la perdita di memoria, l’incontinenza, il rischio di cadute e l’eventuale necessità di assistenza per vestirsi e per curare l’igiene personale e l’alimentazione.

Quando chiedere un appuntamento con il geriatra?

In genere ad aver bisogno dell’aiuto del geriatra sono pazienti di età superiore a 75 anni che convivono con più problemi di salute, inclusi disturbi cognitivi.
Consultare questo specialista è consigliabile quando lo stato di salute di una persona anziana è causa di invalidità e fragilità considerevoli e prendersi cura di lei causa uno stress non trascurabile a familiari e amici, oppure quando si incontrano difficoltà a seguire le terapie prescritte o a seguire le indicazioni dei diversi specialisti per gestire tutti i problemi di salute con cui si convive.