Neurochirurgo a Milano

Prenota una Visita Neurochirurgica con il Dott. Tommaso Alfiero

Comodamente online, prenota una visita con il Dr. Tommaso Alfiero, neurochirurgo a Milano presso il poliambulatorio medico MedNow Medical Center.

Dott. Tommaso Alfiero

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Prima Visita 120 €

Visita in MedNow – Viale Zara 113/a  (Metro Marche)

Visita in Centro San Marco – Via Simone Martini 22 

Prima Visita 120 €

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online ora:

Caricamento in corso ...

Tutto sulla Visita Neurochirurgica

Il neurochirurgo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento chirurgico dei problemi che colpiscono il sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico.

La neurochirurgia è il ramo della medicina che si occupa:

  • del sistema nervoso centrale: formato da cervello e midollo spinale;

  • del sistema nervoso periferico: a sua volta suddiviso in autonomo (controlla i muscoli lisci degli organi interni e le ghiandole) e somatico (controlla i movimenti volontari e raccoglie informazioni dagli organi di senso).

Per diventare neurochirurgo l’iter formativo è molto lungo. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e l’abilitazione professionale, è infatti necessario iscriversi alla scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, che dura cinque/sei anni. 

Quali sono le patologie trattate più spesso dal neurochirurgo?

Le patologie con cui ha più spesso a che fare il neurochirurgo sono incluse:

  • aneurismi

  • anomalie congenite, ad esempio malformazioni vascolari

  • danni derivanti da traumi, ad esempio lesioni dei nervi

  • disturbi vascolari

  • emorragie cerebrali

  • ictus

  • infezioni del cervello o della colonna vertebrale

  • malattie del sistema nervoso come il Parkinson, l’epilessia, l’idrocefalo

  • nevralgia del trigemino

  • problemi ai nervi periferici, come la sindrome del tunnel carpale

  • problemi alla colonna vertebrale, come malattie degenerative, fusioni di vertebre, danni derivanti da traumi, problemi causati dall’artrite, fratture e problemi ai dischi intervertebrali

  • tumori del sistema nervoso centrale, dei nervi periferici e del cranio