Ecografia a Milano
Dr. Maisto

Prenota una Ecografia con Il Dr. Francesco Maisto

Oppure Prenota la Visita al Telefono

Benvenuti nella pagina dedicata all’Ecografia Milano, un servizio di eccellenza offerto dalla Dr. Francesco Maisto presso il prestigioso poliambulatorio medico MedNow Medical Center. Presso il nostro centro, vi offriamo una gamma completa di servizi ecografici di alta qualità, compresi l’ecografia e preparazione ecografia addome completo, l’ecografia 3d e l’ecografo.

Laureato nel 2005 a Napoli alla Università degli studi di Napoli “Luigi Vanvitelli “con lode , nel 2010 si specializza con massimo dei voti alla Scuola di specializzazione di Radiodiagnostica di Napoli (dove ha svolto attività clinica e di ricerca ). Nel 2006 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione medica con iscrizione all albo professionale dell’ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli (numero d’ordine 31417).

Durante il periodo di specializzazione (dal 2006-2009) ha frequentato i servizi di radiologia delle seguenti strutture sanitarie: Ospedale Cardarelli Napoli , Ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli, Ospedale Centro Traumatologico ortopedico di Napoli, Policlinico di Napoli, Ospedale S.Anna e San Sebastiano di Caserta, Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori Fondazione Pascale.

Dal 2010 ad oggi collabora con incarico libero professionale in qualità di Radiologo muscolo scheletrico, ecografista, ecodopplerista e refertazione tradizionale /Tc e Rmn con diversi studi privati e convenzionati con il sistema sanitario nazionale delle provincie di Napoli, Caserta e Salerno (Igea Sant’Antimo, Hermes Casagiove, Cetac Caserta, CMN Napoli, CRT San Giorgio a cremano , Gemini Pozzuoli, Centro Serafino Scafati, Centro Basile Napoli , Clinica RUESH Napoli).

Dal 2017 ruolo di direzione tecnica di Radiologia della Clinica S.Anna di Caserta 

  • Istruzione e Formazione

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso università di Napoli
  • Specializzazione in Radiologia

Dr. Francesco Maisto: un ecografista di esperienza e competenza

L’ecografia è un esame diagnostico sicuro e non invasivo che utilizza onde sonore per creare immagini di organi e tessuti interni al corpo. È un esame molto versatile, che può essere utilizzato per diagnosticare una vasta gamma di condizioni, tra cui:

Ecografia gravidanza:

L’ecografia gravidanza è un esame che permette di seguire lo sviluppo del feto nel grembo materno. Grazie a questa tecnologia, è possibile monitorare la crescita del bambino e valutare la sua salute nel corso della gravidanza, offrendo ai futuri genitori rassicurazione e informazioni preziose.

 

Ecografia addome superiore:

L’ecografia addome superiore è un esame non invasivo che consente di visualizzare gli organi situati nella parte superiore dell’addome, come il fegato, la cistifellea, il pancreas e la milza. Questo tipo di ecografia è utilizzato per diagnosticare e monitorare patologie come calcoli biliari, infiammazioni o tumori.

 

Ecografia addome completo:

L’ecografia addome completo è un esame più completo che consente di esaminare tutti gli organi dell’addome, compresi quelli nella parte superiore e inferiore. Questa procedura è fondamentale per la diagnosi di una vasta gamma di disturbi, inclusi problemi gastrointestinali, renali e addominali.

 

Ecografia mammaria:

L’ecografia mammaria è un esame utilizzato per valutare il tessuto mammario. È spesso impiegato come complemento alla mammografia per l’individuazione di anomalie, come cisti o masse, nelle ghiandole mammarie. Questo tipo di ecografia è particolarmente importante nella diagnosi precoce del cancro al seno.

 

Ecografia tiroidea: 

L‘ecografia tiroidea è una procedura utilizzata per esaminare la ghiandola tiroidea nel collo. Questo esame è fondamentale per identificare noduli, ingrossamenti o altre anomalie nella tiroide. Aiuta anche a monitorare la funzione della tiroide e supporta il medico nella diagnosi di disturbi come l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo.

 

Ecografia articolare: 

L’ecografia articolare è un esame utilizzato per esaminare le articolazioni del corpo, come le ginocchia, le spalle, i polsi e le anche. Questa procedura consente di visualizzare eventuali danni ai tessuti molli, come tendini o legamenti, e può essere di aiuto nella diagnosi e nel trattamento delle condizioni articolari, come l’artrite o le lesioni sportive.

 

Ecografia 3D:

L’ecografia 3D è una tecnologia avanzata che offre una visione tridimensionale dettagliata del tuo feto durante una gravidanza. Questa procedura utilizza un ecografo speciale per creare immagini in 3D dell’embrione o del feto nel grembo materno. Con l’ecografia 3D, potrai vedere il tuo bambino in modo più realistico, osservando i suoi tratti facciali, le mani e i piedi in modo molto più chiaro rispetto all’ecografia tradizionale. È un’esperienza emozionante per i genitori e può fornire ulteriori informazioni sulla salute del tuo bambino.

 

Ecografo:

L’ecografo è un dispositivo medico essenziale utilizzato per eseguire ecografie. Questo strumento ad ultrasuoni emette onde sonore ad alta frequenza nel corpo umano e rileva i loro riflessi per creare immagini in tempo reale degli organi interni o del feto. Grazie alla sua versatilità, gli ecografi sono utilizzati in una varietà di contesti medici, inclusi l’ecografia addominale, cardiaca, vascolare e ostetrica. Questi dispositivi consentono ai medici di esaminare e diagnosticare una vasta gamma di condizioni senza l’uso di radiazioni nocive, rendendoli uno strumento fondamentale nella pratica medica moderna.

Prenotate una visita oggi stesso per scoprire di più sui servizi di ecografia offerti dalla Dr. Francesco Maisto presso il MedNow Medical Center.

Domande Frequenti

Con l'ecografia alla tiroide si vede anche la gola?

No, con l’ecografia alla tiroide non si vede la gola. L’ecografia tiroidea è un esame che viene eseguito per valutare la salute della tiroide, una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo. L’ecografia utilizza onde sonore per creare immagini della tiroide e dei tessuti circostanti.

L’ecografia della gola, invece, è un esame che viene eseguito per valutare la salute della gola e delle strutture circostanti, come le tonsille, le adenoidi e le corde vocali. L’ecografia della gola utilizza onde sonore per creare immagini della gola e dei tessuti circostanti.

Dipende dal tipo di ecografia, lo stato di salute del paziente e le indicazioni del medico.

In generale, le ecografie non sono dannose per la salute e possono essere eseguite con una certa frequenza, a seconda delle necessità. Tuttavia, è importante consultare il medico prima di sottoporsi a qualsiasi tipo di esame, anche se si tratta di un esame non invasivo come l’ecografia.

L’ecografia addome completo è un esame che viene eseguito per valutare la salute degli organi interni dell’addome, tra cui il fegato, la cistifellea, il pancreas, la milza, i reni, la vescica e l’intestino.

L’esame viene eseguito posizionando una sonda ecografica sulla pelle dell’addome. La sonda trasmette onde sonore al corpo e le onde sonore riflesse vengono raccolte e trasformate in immagini sul monitor dell’ecografo.

L’ecografia addome completo viene solitamente eseguita a digiuno, per ottenere immagini più nitide. Il paziente deve quindi evitare di mangiare, bere o fumare per almeno 6-8 ore prima dell’esame.

L’esame dura in genere pochi minuti e non è doloroso.

Hai bisogno di aiuto?