Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici Milano

Prenota un Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici: clicca qui per selezionare la sede

Oppure Prenotalo al Telefono

Benvenuti nella nostra pagina dedicata all’Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici Milano presso il MedNow Medical Center. Qui, ci impegniamo a fornire informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda l’Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici, compresa la sua esecuzione a riposo, i prezzi competitivi, la localizzazione dei nostri centri specializzati dove potete sottoporvi all’esame, e le necessarie preparazioni prima dell’ecocolordoppler. Siamo qui per rispondere a tutte le vostre domande e assicurarci che abbiate accesso alle informazioni necessarie per prendervi cura della vostra salute vascolare. Scoprite di più sul nostro servizio di Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici Milano per un monitoraggio completo e accurato del vostro benessere vascolare.

Tutto sull'Ecocolordoppler tronchi sovraortici

L’ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA), è un esame che si svolge come un’ecografia con cui possono essere studiate e monitorate le arterie e le vene che nutrono le strutture del capo. Si tratta di un esame del tutto indolore e non invasivo.

 

A che cosa serve l’ecocolordoppler tronchi sovraortici?

L’ecocolordoppler tronchi sovraortici permette di analizzare i vasi sanguigni che si diramano verso il cervello, visualizzandone la morfologia (pervietà e calibro), riconoscendone le lesioni aterosclerotiche (placche), il loro grado di stenosi e la loro evoluzione.

Nello specifico, viene eseguito per escludere la presenza di trombosi venose. Viene disposto in genere a seguito di un ictus o di un attacco ischemico transitorio (TIA) oltre che per la diagnosi di aneurisma. Il suo utilizzo è inoltre previsto per lo screening di pazienti con fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione arteriosaipercolesterolemiadiabete, fumo, ecc.

 

Come si svolge l’ecocolordoppler tronchi sovraortici?

L’ecocolordoppler tsa non comporta nessun fastidio per il paziente. Fornisce immagini a colori dei flussi arteriosi e venosi mettendo in evidenza anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi.

 

Quanto tempo dura l’ecocolordoppler tronchi sovraortici?

L’esecuzione dell’ecocolordoppler tsa (TSA) ha una durata di circa 20 minuti

 

Ecocolordoppler tronchi sovraortici a riposo

L’ecodoppler tronchi sovraortici a riposo è un esame diagnostico non invasivo che consente di visualizzare e valutare la morfologia e la funzionalità dei vasi sanguigni che portano sangue al cervello. L’esame viene eseguito applicando una sonda ecografica sul collo del paziente, che è disteso su un lettino. La sonda emette onde sonore che vengono riflesse dai vasi sanguigni e trasformate in immagini visualizzate su un monitor.

Ecocolordoppler tronchi sovraortici prezzo

Il prezzo dell’ecodoppler tronchi sovraortici può variare a seconda della struttura sanitaria in cui viene eseguito e della regione in cui si trova. In generale, il costo dell’esame si aggira circa 120 €.

Dove fare ecocolordoppler tronchi sovraortici?

L’ecocolordoppler tronchi sovraortici può essere eseguito in qualsiasi struttura sanitaria che disponga di un ecografo Doppler. In Italia, l’esame è disponibile in ospedali, cliniche private e centri diagnostici.

Il MedNow Medical Center è un centro medico polispecialistico situato a Milano che offre una vasta gamma di servizi diagnostici, tra cui l’ecocolordoppler tronchi sovraortici. Il centro è dotato di apparecchiature all’avanguardia e di un team di medici esperti, che garantiscono un servizio di alta qualità.

Per prenotare un appuntamento per l’ecocolordoppler tronchi sovraortici presso il MedNow Medical Center, è possibile contattare il centro telefonicamente o tramite il sito web.

Ecocolordoppler tronchi sovraortici preparazione

Per eseguire l’ecocolordoppler tronchi sovraortici non è necessaria alcuna preparazione specifica. È consigliabile, tuttavia, indossare abiti comodi e privi di colletti stretti.

L’ecocolordoppler tronchi sovraortici è un esame indicato per la diagnosi e il monitoraggio di una serie di patologie cerebrovascolari, tra cui:

  • Stenosi dei tronchi sovraortici
  • Arteriosclerosi
  • Trombosi
  • Aneurisma
  • Ictus

L’esame è anche utile per la valutazione del rischio di eventi cerebrovascolari in pazienti con fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione, ipercolesterolemia e fumo

Ecocolordoppler TSA: esame diagnostico fondamentale per la salute vascolare

L’ecocolordoppler TSA, noto anche come eco color doppler TSA o semplicemente eco doppler TSA, rappresenta un esame diagnostico non invasivo essenziale nella medicina preventiva.

L’ecodoppler TSA permette di valutare con precisione lo stato delle arterie carotidi e vertebrali.

Questo TSA esame è particolarmente indicato per chi presenta fattori di rischio cardiovascolare, permettendo di visualizzare in tempo reale eventuali alterazioni del flusso sanguigno.

L’eco TSA utilizza ultrasuoni innocui per creare immagini dettagliate, mentre il doppler TSA aggiunge informazioni sulla velocità e direzione del sangue. In ambito TSA medicina, l’ECD TSA (acronimo tecnico dell’esame) è considerato il gold standard per la prevenzione dell’ictus.

L’ecografia doppler TSA è rapida e indolore, rendendo l’esame TSA accessibile a tutti i pazienti. Il TSA ecodoppler rientra tra gli esami TSA consigliati periodicamente dopo i 50 anni, distinguendosi dagli esami TSA sangue che valutano invece i parametri ematici.

Presso Mednow Medical Center, specialisti qualificati eseguono questo importante controllo con apparecchiature all’avanguardia.

Prenota ora il tuo esame per la prevenzione cardiovascolare.

Domande Frequenti

Come si svolge l'esame ecocolordoppler tronchi sovraortici?

L’esame ecocolordoppler tronchi sovraortici viene eseguito in posizione supina. Il paziente viene invitato a togliere la camicia e la giacca per facilitare l’esecuzione dell’esame.

Il medico ecografista applica una sonda sulla pelle del paziente, in corrispondenza delle arterie carotidi e succlavie. La sonda emette onde sonore ad alta frequenza che vengono poi riflesse dai tessuti del corpo. Il computer trasforma le onde sonore riflesse in immagini che vengono visualizzate su un monitor.

L’esame dura in genere dai 15 ai 30 minuti. Durante l’esame, il paziente può avvertire un leggero formicolio o un pizzicore nella zona in cui viene applicata la sonda.

L’esame ecocolordoppler tronchi sovraortici è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni e Doppler per valutare il flusso sanguigno nelle arterie che trasportano il sangue dal cuore al cervello.

L’esame è utilizzato per diagnosticare o escludere una vasta gamma di patologie, tra cui:

  • Stenosi o occlusioni delle arterie carotidi
  • Aneurismi delle arterie carotidi
  • Arteriopatia obliterante periferica (AOP)

L’esame ecocolordoppler tronchi sovraortici viene eseguito da un medico ecografista, che è un medico specializzato nella diagnosi per immagini con ultrasuoni.

Il medico ecografista è in grado di interpretare le immagini ecografiche e fornire una diagnosi accurata.

Ecco alcuni esempi di quando è indicato l’esame ecocolordoppler tronchi sovraortici:

  • Persone con fattori di rischio per malattie cardiovascolari, come ipertensione, colesterolo alto e diabete
  • Persone che hanno subito un ictus o un attacco ischemico transitorio (TIA)
  • Persone che hanno sintomi di stenosi o occlusione delle arterie carotidi, come TIA, vertigini o perdita di coscienza
Hai bisogno di aiuto?