Ecocolordoppler Milano

Prenota online:

Ecocolordoppler, cos’è

L’Ecodoppler, anche noto come ecografia Doppler, è un esame diagnostico non invasivo indolore, esente da rischi e ripetibile, che utilizza un’onda sonora ad alta frequenza (ultrasuoni) per generare immagini dei vasi sanguigni e dei tessuti interni del corpo al fine di controllare lo stato di salute di vene e arterie e identificare alcune patologie vascolari, come aneurismi e trombosi. 

L’indagine è consigliata alle persone particolarmente predisposte e/o che presentano determinati fattori di rischio.

Alcuni esempi di come viene utilizzato l’Ecodoppler:

  • Ecodoppler tronchi sovraortici per valutare il flusso sanguigno nelle arterie che trasportano il sangue dal cuore al cervello. L’esame è utilizzato per diagnosticare o escludere stenosi o occlusioni delle arterie carotidi, che possono causare ictus.
  • Ecodoppler arti inferiori per valutare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene delle gambe. L’esame è utilizzato per diagnosticare o escludere stenosi o occlusioni delle arterie degli arti inferiori, che possono causare dolore alle gambe e ulcere.
  • Ecodoppler cardiaco per valutare la funzione cardiaca e il flusso sanguigno all’interno del cuore. L’esame è utilizzato per diagnosticare o escludere malattie cardiache, come stenosi aortica o insufficienza mitralica.

Come si svolge l’Ecocolordoppler a Milano

L’esame consiste nell’utilizzo di una sonda, appoggiata sulla zona da esaminare,  che emette ultrasuoni e rileva in tempo reale il flusso sanguigno.

Attraverso una sonda applicata esternamente sulla cute, al pari di una ecografia, si ottengono informazioni morfologiche (struttura, parete, decorso) e funzionali (flusso, velocità, direzione) sui vasi esaminabili, consentendo in questo modo di evidenziare eventuali patologie vascolari e cardiache.

Gli ultrasuoni emessi dalla sonda riflettono su di un monitor il sangue in movimento che attraversa in tempo reale le varie strutture anatomiche. Con questo esame è possibile studiare tutti i vasi del collo, dell’addome, degli arti inferiori e superiori. Per i vasi intracranici e quelli toracici l’esame è invece tecnicamente più limitato.

>> Prenota l’Ecocolordoppler a Milano

Ecocolordoppler tronchi sovraortici a riposo

L’Ecocolordoppler tronchi sovraortici a riposo è un esame diagnostico che utilizza ultrasuoni e Doppler per valutare lo stato delle arterie che trasportano il sangue dal cuore al cervello. L’esame viene eseguito in posizione supina e serve per diagnosticare alcune patologie vascolari, come

  • Stenosi dei tronchi sovraortici
  • Aneurisma dei tronchi sovraortici
  • Arteriopatia obliterante periferica

 

L’esame viene prescritto in genere a questi pazienti

  • Fumatori
  • Pazienti con fattori di rischio per malattie cardiovascolari, come ipertensione, colesterolo alto e diabete
  • Persone che hanno subito un ictus o un attacco ischemico transitorio (TIA)

Ecocolordoppler arti inferiori

Anche l’Ecocolordoppler arti inferiori utilizza gli ultrasuoni e Doppler per valutare lo stato delle arterie e delle vene degli arti inferiori. Allo stesso modo viene eseguito in posizione supina, ma vi si ricorre per diagnosticare patologie vascolari, come:

 

  • Stenosi delle arterie degli arti inferiori
  • Aneurisma delle arterie degli arti inferiori
  • Trombosi venosa profonda
  • Insufficienza venosa cronica

     

In genere, l’esame viene prescritto a questa tipologia di pazienti:

 

  • Persone con fattori di rischio per malattie cardiovascolari, come ipertensione, colesterolo alto e diabete
  • Persone che hanno sofferto di dolore agli arti inferiori, formicolio o intorpidimento
  • Persone che hanno subito un intervento chirurgico agli arti inferiori

Domande Frequenti su Ecocolordoppler a Milano

A cosa serve l'ecodoppler?

L’Ecodoppler è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni e Doppler per valutare il flusso sanguigno in un organo o in un tessuto. L’esame è indolore e non richiede alcuna preparazione particolare.

L’Ecodoppler è utilizzato per diagnosticare o escludere una vasta gamma di patologie, tra cui:

  • Stenosi o occlusioni vascolari
  • Aneurismi
  • Trombosi
  • Insufficienza venosa
  • Arteriopatia obliterante periferica (AOP)
  • Malattie cardiache
  • Tumori

I tronchi sovraortici sono tre grandi arterie che trasportano il sangue dal cuore al cervello. Sono chiamati:

  • Arteria carotide comune sinistra
  • Arteria carotide comune destra
  • Arteria succlavia sinistra
  • Arteria succlavia destra

L’Ecodoppler viene normalmente effettuato in ambulatorio da un ecografo, dove la parte del corpo da esaminare viene cosparsa di un gel specifico su cui poi appoggiare la sonda, e ha una durata di circa 30 minuti.