Ecodoppler: a cosa serve?

Ecografia Milano Isola

Indice

L’ecodoppler è una tecnologia utilizzata per visualizzare il flusso sanguigno all’interno dei vasi sanguigni.

Utilizzando onde sonore ad alta frequenza, questa tecnologia può fornire immagini dettagliate del flusso sanguigno, inclusi la velocità e la direzione del flusso, nonché la presenza di eventuali ostacoli come placche di colesterolo o coaguli di sangue.

Attraverso una sonda applicata esternamente sulla cute, al pari di una ecografia, si ottengono informazioni morfologiche (struttura, parete, decorso) e funzionali (flusso, velocità, direzione) sui vasi esaminabili, consentendo in questo modo di evidenziare eventuali patologie vascolari e cardiache.

Gli ultrasuoni emessi dalla sonda riflettono su di un monitor il sangue in movimento che attraversa in tempo reale le varie strutture anatomiche.

Con questo esame è possibile studiare tutti i vasi del collo, dell’addome, degli arti inferiori e superiori. Per i vasi intracranici e quelli toracici l’esame è invece tecnicamente più limitato.

L’ecodoppler è normalmente effettuato in ambulatorio da un ecografo, dove la parte del corpo da esaminare viene cosparsa di un gel specifico su cui poi appoggiare la sonda, ed ha una durata variabile dai 15 ai 30 minuti.

Tipi di Ecodoppler

Ci sono due tipi principali di ecodoppler: transcutaneo e vascolare.

  • L’ecodoppler transcutaneo è utilizzato per visualizzare il flusso sanguigno nei vasi superficiali, come le arterie e le vene delle gambe.
  • L’ecodoppler vascolare, invece, è utilizzato per visualizzare il flusso sanguigno all’interno dei vasi sanguigni interni, come le arterie e le vene del torace e dell’addome.

Che cos’è l’ecocolordoppler?

L’ecografia Doppler, chiamata semplicemente ecodoppler, è un esame non invasivo, indolore, esente da rischi e ripetibile, attraverso il quale è possibile visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno.

L’esame è solitamente eseguito da un tecnico specializzato che utilizza una sonda ecografica per acquisire le immagini del flusso sanguigno.

Il medico può quindi utilizzare queste immagini per valutare la salute delle arterie e delle vene, identificare eventuali problemi di flusso sanguigno e pianificare il trattamento appropriato.

A cosa serve

L’ecodoppler è una tecnologia molto utile per la diagnosi e il trattamento di diverse condizioni vascolari come l’aterosclerosi, la trombosi venosa profonda, la malattia arteriosa periferica, l’insufficienza venosa cronica e la valutazione dei bypass arterioso e delle protesi valvolari.

Prenota ora un Ecodoppler

Condividi:

Indice

Focus

Articoli Simili