Logo del Centro Medico Med Now - Milano Viale Zara

Ecografia Reni a Milano

Prenota Ecografia Reni

Pagamento in studioCancellazione gratuita

Dr. Luigi Albano
Ecografista

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”) – Milano

Costo Ecografia: 90€

Scheda medico

Il dott. Luigi Albano si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa nel 1994. Nello stesso anno consegue l’Abilitazione all’esercizio della professione medica presso l’Università degli Studi di Siena. È specializzato in Ecografia Clinica ed è iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Asti

  • Università degli Studi di Pisa – Laurea in Medicina e Chirurgia
  • Università degli Studi di Siena – Abilitazione all’esercizio della Professione medica
  • Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia di Roma – Diploma Nazionale di Ecografia Clinica

Ecografia clinica

Tutto sull'Ecografia

Cosa è l’Ecografia

L’ecografia è un esame diagnostico non invasivo che fornisce informazioni sullo stato degli organi interni e pertanto viene utilizzata per la diagnosi di una vasta gamma di disfunzioni e patologie.

Il “mezzo” di lettura usato durante l’ecografia è l’ecografo, una sorta di sonar dalla forma di un joystick che utilizza onde sonore ad alta frequenza, in grado di riprodurre su un monitor immagini delle strutture interne del corpo, “leggendo” l’eco prodotto dai vari organi raggiunti dalle onde sonore.

L’ecografia è considerato un esame privo di rischi, poiché il mezzo diagnostico utilizzato non sono le radiazioni ma onde sonore. Il limite degli ultrasuoni è rappresentato dalla circostanza che non riescono a oltrepassare la barriera costituita dalle ossa, e non sono in grado di “leggere” gli organi e gli apparati in cui sia presente del gas.

Come si Svolge l’Ecografia

Una volta sul lettino, scoperta la parte del corpo che sarà sottoposta al controllo, l’ecografista applicherà sulla pelle un gel all’acqua che ha lo scopo di impedire la formazione di bolle d’aria che potrebbero bloccare gli ultrasuoni. Solo a questo punto l’ecografo verrà fatto scorrere sulla superficie della zona da monitorare in modo da poter inviare le onde sonore e ricevere le immagini degli organi e dei tessuti sottostanti.

La durata dell’esame dipende dalle zone da controllare ma, generalmente, non supera i 30’.

Ecografia Reni
a Milano

Foto del Dr. Luigi Albano - Ecografie a Milano

Dr. Luigi Albano
Ecografista

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Milano

Costo Ecografia: 90€

Prenota Ecografia
Reni

Pagamento in studioCancellazione gratuita

Scheda medico

Il dott. Luigi Albano si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa nel 1994. Nello stesso anno consegue l’Abilitazione all’esercizio della professione medica presso l’Università degli Studi di Siena. È specializzato in Ecografia Clinica ed è iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Asti

  • Università degli Studi di Pisa – Laurea in Medicina e Chirurgia
  • Università degli Studi di Siena – Abilitazione all’esercizio della Professione medica
  • Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia di Roma – Diploma Nazionale di Ecografia Clinica

Ecografia clinica

Tutto sull'Ecografia

Cosa è l’Ecografia

L’ecografia è un esame diagnostico non invasivo che fornisce informazioni sullo stato degli organi interni e pertanto viene utilizzata per la diagnosi di una vasta gamma di disfunzioni e patologie.

Il “mezzo” di lettura usato durante l’ecografia è l’ecografo, una sorta di sonar dalla forma di un joystick che utilizza onde sonore ad alta frequenza, in grado di riprodurre su un monitor immagini delle strutture interne del corpo, “leggendo” l’eco prodotto dai vari organi raggiunti dalle onde sonore.

L’ecografia è considerato un esame privo di rischi, poiché il mezzo diagnostico utilizzato non sono le radiazioni ma onde sonore. Il limite degli ultrasuoni è rappresentato dalla circostanza che non riescono a oltrepassare la barriera costituita dalle ossa, e non sono in grado di “leggere” gli organi e gli apparati in cui sia presente del gas.

Come si Svolge l’Ecografia

Una volta sul lettino, scoperta la parte del corpo che sarà sottoposta al controllo, l’ecografista applicherà sulla pelle un gel all’acqua che ha lo scopo di impedire la formazione di bolle d’aria che potrebbero bloccare gli ultrasuoni. Solo a questo punto l’ecografo verrà fatto scorrere sulla superficie della zona da monitorare in modo da poter inviare le onde sonore e ricevere le immagini degli organi e dei tessuti sottostanti.

La durata dell’esame dipende dalle zone da controllare ma, generalmente, non supera i 30’.