Ecografia Tiroide Milano
Prenota una Ecografia Tiroide Milano

Ecografia Tiroide Milano: Prenota la Tua Visita Specialistica da MedNow
Hai notato un gonfiore al collo, un senso di oppressione alla gola o alterazioni nei tuoi esami del sangue legati alla tiroide? L’ecografia tiroide è l’esame diagnostico di riferimento per valutare la salute di questa ghiandola fondamentale. Da MedNow a Milano, puoi prenotare in modo semplice e veloce un’ecografia tiroidea con specialisti endocrinologi e radiologi altamente qualificati.
Cos’è l’Ecografia della Tiroide?
L’ecografia tiroidea è un esame non invasivo, indolore e rapido che utilizza onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) per ottenere immagini dettagliate della tiroide, una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo.
È particolarmente utile per identificare:
- Noduli tiroidei
- Gozzo (ingrossamento della tiroide)
- Tiroiditi (infiammazioni)
- Cisti
- Tumori benigni o maligni
Quando è Indicata l’Ecografia Tiroidea?
L’ecografia alla tiroide è consigliata nei seguenti casi:
- Presenza di gonfiore o massa palpabile al collo
- Valori alterati di TSH, FT3, FT4 o anticorpi tiroidei
- Familiarità per patologie tiroidee
- Controllo periodico di noduli già diagnosticati
- Monitoraggio dopo chirurgia o trattamento di carcinoma tiroideo
- Sintomi compatibili con ipotiroidismo o ipertiroidismo
Tabella Informativa sull’Ecografia Tiroidea
Parametro | Descrizione |
---|---|
Durata dell’esame |
Circa 10-15 minuti |
Preparazione necessaria |
Nessuna preparazione specifica |
Controindicazioni |
Nessuna, esame sicuro e non invasivo |
Utilizzo del mezzo di contrasto |
No |
Frequenza consigliata |
Annuale in caso di noduli; secondo giudizio medico in altri casi |
Tecnologia utilizzata |
Ecografi ad alta risoluzione con sonde lineari |
Specialista coinvolto |
Radiologo o endocrinologo esperto in diagnostica per immagini |
Cosa Rileva un’Ecografia Tiroidea?
L’ecografia consente di analizzare:
- Dimensioni e volume della tiroide: fondamentale per diagnosticare gozzo o atrofia.
- Struttura e consistenza: una tiroide “ipocogena” o irregolare può essere segnale di tiroidite.
- Presenza di noduli: valuta numero, dimensioni, forma, margini e vascolarizzazione.
- Cisti: lesioni liquide generalmente benigne.
- Linfoadenopatie: ingrossamento dei linfonodi cervicali, da monitorare in caso di sospetti oncologici.
Noduli Tiroidei: Quando Preoccuparsi?
I noduli tiroidei sono molto frequenti (fino al 60% della popolazione adulta). La maggior parte è benigna, ma una piccola percentuale può nascondere un tumore tiroideo.
L’ecografia aiuta a distinguerli in base a caratteristiche specifiche (classificazione TI-RADS) e può indicare la necessità di agoaspirato (FNA) per analisi citologica.
Patologie che Possono Emergere da un'Ecografia alla Tiroide
L’ecografia tiroide è un esame fondamentale per la diagnosi precoce di numerose patologie tiroidee, sia benigne che maligne. Grazie all’elevato dettaglio delle immagini ecografiche, è possibile identificare anomalie morfologiche, alterazioni strutturali e presenze nodulari o cistiche che altrimenti non sarebbero rilevabili alla sola palpazione o con gli esami del sangue.
Ecco un approfondimento sulle principali condizioni che possono essere evidenziate da un’ecografia tiroide a Milano presso il nostro centro MedNow.
Gozzo Multinodulare
Il gozzo multinodulare è una delle condizioni più frequentemente riscontrate all’ecografia tiroidea. Si tratta di un ingrossamento della tiroide caratterizzato dalla presenza di più noduli di varia dimensione e struttura. Può essere:
- Tossico: se produce un eccesso di ormoni tiroidei, provocando ipertiroidismo.
- Non tossico (o eutiroideo): quando i valori ormonali restano normali.
All’ecografia si osservano più formazioni nodulari, con o senza vascolarizzazione, e si valuta se ci sono caratteristiche sospette (irregolarità dei margini, microcalcificazioni, ipoecogenicità marcata).
Tiroidite di Hashimoto
La tiroidite di Hashimoto è una patologia autoimmune cronica ed è la causa più comune di ipotiroidismo. Il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule della tiroide, compromettendone gradualmente la funzione.
All’ecografia, la tiroide appare:
- Ipocogena (scura)
- Con ecostruttura disomogenea
- A volte atrofica o ridotta di volume
- Possibile presenza di linfoadenopatie reattive (linfonodi ingrossati)
Questa condizione può essere asintomatica nelle fasi iniziali, motivo per cui un’ecografia tiroide a Milano da MedNow può essere cruciale per una diagnosi precoce.
Morbo di Basedow
Il Morbo di Basedow è una forma di ipertiroidismo autoimmune, in cui gli anticorpi stimolano eccessivamente la tiroide a produrre ormoni, provocando sintomi come tachicardia, dimagrimento, ansia, esoftalmo (occhi sporgenti) e gozzo diffuso.
Ecograficamente, la tiroide appare:
- Aumentata di volume
- Con vascolarizzazione molto accentuata (effetto “tiroide in fiamme” al Doppler)
- Struttura disomogenea
L’ecografia è utile non solo per la diagnosi, ma anche per monitorare l’evoluzione della patologia durante e dopo la terapia.
Cisti Tiroidee
Le cisti tiroidee sono formazioni liquide o semiliquide, solitamente benigne. Possono essere:
- Cisti semplici: contenuto anecoico (completamente nero all’ecografia), pareti sottili, nessun flusso vascolare.
- Cisti complesse: con contenuto parzialmente solido, settazioni interne o calcificazioni.
L’ecografia permette di valutare la natura della cisti, le sue dimensioni e la presenza di eventuali segni di complicazione, come un’infiammazione o una crescita anomala.
Neoplasie Tiroidee
L’ecografia tiroidea è il primo passo per l’identificazione di neoplasie della tiroide, anche in fase iniziale. Le più comuni sono:
- Carcinoma papillare: il più frequente e generalmente a lenta evoluzione.
- Carcinoma follicolare: meno frequente, ma con potenziale invasivo.
- Carcinoma midollare: raro, può essere familiare.
- Carcinoma anaplastico: molto raro ma altamente aggressivo.
Segni ecografici sospetti includono:
- Nodulo ipocogeno con margini irregolari
- Presenza di microcalcificazioni
- Assenza di alone periferico
- Crescita rapida
- Coinvolgimento dei linfonodi cervicali
In questi casi, si esegue un agoaspirato tiroideo (FNA) sotto guida ecografica per analizzare le cellule del nodulo. L’esame ecografico, soprattutto se eseguito da un team esperto come quello di MedNow, è cruciale per decidere i successivi step diagnostici e terapeutici.
Tabella riassuntiva delle Patologie Rilevabili
Patologia | Descrizione |
---|---|
Noduli tiroidei |
Formazioni solide o liquide nella tiroide, spesso asintomatiche. |
Tiroidite di Hashimoto |
Infiammazione cronica della tiroide, spesso associata a ipotiroidismo. |
Gozzo |
Ingrossamento della tiroide, diffuso o nodulare. |
Ipertiroidismo |
Eccessiva produzione di ormoni tiroidei. |
Ipotiroidismo |
Ridotta produzione di ormoni tiroidei. |
Tumori tiroidei |
Formazioni maligne o benigne, spesso rilevate tramite ecografia e biopsia. |
Per ulteriori approfondimenti, puoi consultare la guida dell’Istituto Superiore di Sanità sulle malattie della tiroide: clicca qui
Ecografia Tiroide Milano: Perché Scegliere MedNow
MedNow si trova a Milano ed è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o auto.
- Il nostro centro è dotato di tecnologia ecografica avanzata, e le indagini sono eseguite da medici esperti in endocrinologia e diagnostica ecografica.
- Prenotazioni rapide entro 24 ore, anche online o telefonicamente. Niente liste d’attesa: scegli giorno e orario più comodo per te, direttamente dal nostro sistema di prenotazione.
- Possibilità di collegare l’ecografia a una visita endocrinologica, per un inquadramento clinico completo.
Come Prenotare una Ecografia Tiroide Milano?
Prenotare una Ecografia Tiroide Milano in Mednow è semplice e può essere fatto:
Online, tramite il sito web del centro medico.
Telefonicamente, parlando con un operatore specializzato.
Di persona, recandosi presso la struttura sanitaria.
FAQ - Domande Frequenti sull’Ecografia alla Tiroide
Quanto costa una Ecografia Tiroidea?
Una ecografia alla tiroide costa 90 euro.
Serve una preparazione particolare?
No, non serve alcun digiuno o preparazione. Puoi effettuare l’esame in qualunque momento della giornata.
L’ecografia basta per diagnosticare un tumore tiroideo?
L’ecografia è utile per sospettare un tumore, ma per la diagnosi serve anche l’agoaspirato (FNA) e l’esame citologico.
Posso fare l’ecografia in gravidanza?
Sì, è un esame completamente sicuro anche in gravidanza, in quanto non utilizza radiazioni.
Cosa fare se vengono rilevati noduli?
Il medico valuterà la necessità di ulteriori accertamenti, come un agoaspirato o esami del sangue.