Falsi miti sulla rimozione del tappo di cerume

Rimozione Cerume - Otorino

Indice

Il cerume, comunemente noto come cera per le orecchie, è una sostanza naturale prodotta dalle ghiandole del condotto uditivo esterno. La sua funzione principale è quella di proteggere l’orecchio da polvere, sporco e microrganismi. Nonostante sia un elemento fondamentale per la salute dell’orecchio, circolano molti miti sulla sua rimozione che meritano di essere chiariti.

Mito #1: Il cerume è sporco e va sempre rimosso

Falso. Il cerume non è un indicatore di cattiva igiene; al contrario, è una sostanza che il nostro corpo produce per difendersi. La rimozione eccessiva del cerume può, in realtà, esporre l’orecchio a infezioni e danni.

Mito #2: Utilizzare cotton fioc è il metodo migliore per pulire le orecchie

Falso. L’uso di cotton fioc può spingere il cerume più in profondità nel condotto uditivo, causando ostruzioni e impattazioni. Inoltre, c’è il rischio di danneggiare il timpano o la pelle delicata del condotto uditivo.

Mito #3: Le candele per le orecchie sono un metodo sicuro ed efficace per rimuovere il cerume

Falso. Non esistono prove scientifiche che confermano l’efficacia delle candele auricolari nella rimozione del cerume. Anzi, possono rappresentare un pericolo a causa del rischio di ustioni o della possibile caduta di cera calda all’interno dell’orecchio.

Mito #4: Se non si rimuove il cerume, si può perdere l’udito

Falso. Normalmente, il cerume si asciuga e si stacca dall’orecchio naturalmente. Solo in casi eccezionali, quando si forma un tappo di cerume, può essere necessario intervenire con metodi sicuri per evitarne l’accumulo eccessivo che potrebbe effettivamente ridurre temporaneamente l’udito.

Mito #5: Tutti devono pulire regolarmente le proprie orecchie per rimuovere il cerume

Falso. La maggior parte delle persone non ha bisogno di una pulizia regolare delle orecchie. Il processo di autopulizia dell’orecchio è generalmente sufficiente a mantenere il condotto uditivo libero da eccessi di cerume.

Come gestire correttamente il cerume?

Se si sospetta la presenza di un tappo di cerume o si avverte disagio, è importante consultare un medico o uno specialista ORL. Possono raccomandare metodi sicuri come l’utilizzo di gocce auricolari ammorbidenti o la rimozione professionale del cerume.

Un approfondimento sulla pulizia del cerume lo poi trovare in questo articolo

In conclusione, è fondamentale informarsi e sfatare i falsi miti sulla rimozione del cerume per preservare la salute delle nostre orecchie. Ricordate che in caso di dubbi o problemi specifici, il consiglio di un professionista è sempre la scelta migliore.

Prenota quindi una visita dall’otorino cliccando qui

Condividi:

Indice

Focus

Articoli Simili