L’Holter cardiaco è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati per monitorare il battito cardiaco in maniera continua per 24 ore o più, permettendo di identificare eventuali anomalie del ritmo del cuore che potrebbero sfuggire a un tradizionale elettrocardiogramma (ECG). Se ti trovi a Milano e hai necessità di eseguire un esame approfondito per verificare lo stato di salute del tuo cuore, il centro medico MedNow offre un servizio di Holter cardiaco a Milano rapido, preciso e supportato da tecnologie avanzate.
Cos’è l’Holter Cardiaco?
L’Holter cardiaco è un dispositivo portatile che registra l’attività elettrica del cuore in maniera continua per 24 ore o più, a seconda delle indicazioni del medico. A differenza del tradizionale ECG, che dura solo pochi minuti, l’Holter permette di ottenere una visione più ampia e dettagliata del funzionamento del cuore, registrando le sue attività durante l’intera giornata, comprese fasi di attività fisica, riposo e sonno.
Durante questo monitoraggio, il paziente continua a svolgere le normali attività quotidiane mentre il dispositivo registra il battito cardiaco e i dati vengono conservati per essere successivamente analizzati dal cardiologo.
Perché Fare un Holter Cardiaco a Milano?
L’Holter cardiaco viene prescritto dal medico quando si sospettano problemi che un ECG tradizionale, a causa della sua breve durata, potrebbe non rilevare. Ecco alcuni dei principali sintomi e condizioni che possono portare alla necessità di questo esame:
- Palpitazioni o aritmie: Battito irregolare, tachicardia o bradicardia, che si manifestano in modo intermittente.
- Svenimenti o episodi di vertigini: Sintomi che possono indicare problemi di ritmo cardiaco.
- Dolore toracico non associato a sforzi fisici: Sintomo che può essere segnale di disturbi del ritmo cardiaco.
- Monitoraggio post-operatorio: Dopo interventi cardiaci, l’Holter viene utilizzato per verificare che non ci siano complicazioni legate al ritmo del cuore.
- Controllo dell’efficacia di farmaci anti-aritmici: Il medico può prescrivere un Holter per monitorare l’effetto dei farmaci e l’eventuale bisogno di regolarne il dosaggio.
Come Funziona l’Holter Cardiaco?
L’Holter cardiaco è un dispositivo che si indossa sulla parte superiore del corpo e che viene collegato al torace attraverso piccoli elettrodi. Questi elettrodi captano i segnali elettrici prodotti dal cuore e li trasmettono al registratore, che li memorizza per l’analisi successiva.
Ecco le principali fasi dell’esame:
- Preparazione e applicazione degli elettrodi: Il tecnico applica gli elettrodi adesivi sul petto del paziente. Questi elettrodi sono collegati al registratore portatile, che viene fissato alla vita o portato in una borsa.
- Monitoraggio per 24 ore: Durante le 24 ore di monitoraggio, il paziente continua a svolgere le sue attività abituali, come camminare, lavorare e dormire. Tuttavia, dovrà evitare l’esposizione all’acqua (non è possibile fare la doccia) e sforzi fisici intensi che potrebbero staccare gli elettrodi.
- Rimozione e analisi dei dati: Dopo 24 ore (o più, in base alle indicazioni del medico), il dispositivo viene rimosso e i dati registrati vengono trasferiti a un computer per l’analisi da parte del cardiologo.
Il paziente può anche annotare eventi e sintomi specifici (palpitazioni, dolore toracico, ecc.) che si verificano durante il monitoraggio, in modo che il cardiologo possa confrontare questi eventi con le registrazioni del dispositivo.
Vantaggi dell’Holter Cardiaco
L’Holter cardiaco è uno strumento diagnostico estremamente utile, in particolare perché:
- Permette un monitoraggio prolungato: A differenza dell’ECG, che fornisce solo un’istantanea, l’Holter registra i dati per un’intera giornata, offrendo un quadro completo delle attività del cuore in diversi momenti.
- Rileva aritmie intermittenti: Alcune anomalie del ritmo cardiaco non si manifestano sempre, e l’Holter permette di identificare queste irregolarità che potrebbero sfuggire a un controllo più breve.
- Non invasivo: L’Holter è un esame semplice e indolore, che non richiede aghi o interventi.
- Adatto a tutte le età: Può essere utilizzato su pazienti di tutte le età, dai giovani agli anziani.
Holter Cardiaco a Milano: Dove Effettuare l'Esame
Se sei a Milano e hai bisogno di sottoporsi a un Holter cardiaco, il centro medico MedNow offre questo servizio con strumenti di ultima generazione e specialisti nel campo della cardiologia. Prenotare un Holter presso il nostro centro è semplice e rapido. Il nostro personale ti seguirà passo dopo passo, dall’applicazione degli elettrodi alla rimozione del dispositivo e all’analisi dei risultati.
Oltre a un ambiente professionale e accogliente, garantiamo:
- Rapida esecuzione dell’esame.
- Analisi accurata e tempestiva dei dati.
- Consulto cardiologico per interpretare i risultati.
Come Prepararsi per l'Holter Cardiaco a Milano?
Non sono necessarie preparazioni particolari prima di sottoporsi a un Holter cardiaco, ma ci sono alcune indicazioni che potrebbero rendere l’esame più agevole:
- Indossa abiti comodi: Durante il monitoraggio, sarà più facile gestire il dispositivo se indossi abiti larghi.
- Evita bagni e docce: Non è possibile bagnare il dispositivo, quindi organizza le tue giornate in modo da non dover fare la doccia durante il monitoraggio.
- Segnala eventuali sintomi: Durante il periodo di monitoraggio, se noti sintomi come palpitazioni, vertigini o dolori, annota l’ora esatta e cosa stavi facendo al momento. Queste informazioni sono utili per l’interpretazione dei risultati.
Interpretazione dei Risultati
Dopo l’esame, i dati raccolti dall’Holter verranno analizzati da un cardiologo. La valutazione riguarderà:
- Aritmie: Battiti irregolari, tachicardia o bradicardia.
- Ischemia: Segnali di mancanza di flusso sanguigno al cuore.
- Eventi anomali: Battiti mancati, extrasistoli o episodi di fibrillazione atriale.
Una volta completata l’analisi, il cardiologo ti fornirà una diagnosi accurata, con eventuali suggerimenti per ulteriori trattamenti o accertamenti.
FAQ sull'Holter Cardiaco a Milano
Posso fare attività fisica durante l'Holter cardiaco?
Sì, l’obiettivo dell’Holter è proprio quello di monitorare il cuore durante le attività quotidiane normali, quindi puoi continuare a lavorare, camminare, mangiare e dormire come al solito. Tuttavia, è consigliato evitare esercizi fisici intensi o situazioni che potrebbero staccare gli elettrodi.
Posso fare la doccia durante il monitoraggio con l’Holter?
No, non è possibile fare la doccia o bagnare il dispositivo durante le 24 ore di monitoraggio. Il dispositivo non è impermeabile, quindi bisogna fare attenzione a non esporlo all’acqua.
Quanto tempo ci vuole per ottenere i risultati dell’Holter?
Dopo la rimozione del dispositivo, i dati raccolti vengono analizzati dal cardiologo. In genere, i risultati sono disponibili in pochi giorni e il medico potrà interpretare i dati e fornirti una diagnosi accurata.
Quanto costa l'Holter Cardiaco?
Presso il centro medico MedNow a Milano puoi eseguire l’Holter cardiaco in modo rapido e con tecnologie avanzate. Il costo dell’esame presso il nostro centro è di €120,00. Dopo il monitoraggio, i dati verranno analizzati da un cardiologo esperto, che ti fornirà una diagnosi accurata.