La dieta vegana in gravidanza

Ginecologo Milano Bicocca
Indice

La dieta vegana può essere seguita in gravidanza come in ogni altra fase della vita e assicura il soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionali della madre e del feto.

È associata al mantenimento di un peso corretto durante tutto il periodo di gestazione e alla corretta regolazione insulinica.

In gravidanza è importante assicurarsi di assumere alcuni nutrienti che possono essere scarsi o assenti nella propria dieta, anche ricorrendo all’integrazione, indipendentemente dalla tipologia di dieta seguita.

Consigli per una corretta dieta vegana

Alcuni consigli:

  • Assicurarsi di assumere abbastanza vitamina B12: utilizzare i supplementi di cianocobalamina;
  • Consumare quotidianamente fonti di omega-3 come i semi di chia, i semi di lino e le noci. In gravidanza è sempre necessario assumere un integratore di EPA e DHA, ovvero omega-3 a catena lunga. In commercio se ne trovano di origine algale, adatti alla dieta vegana;
  • Abbondare con cereali integrali, legumi, verdure a foglia verde scuro, latti vegetali e yogurt fortificati, frutta secca e semi oleaginosi per assicurarsi un’adeguata assunzione di ferro e calcio;
  • Assumere l’integratore di acido folico, anche se la dieta ne è già molto ricca, sono fondamentali per lo sviluppo del tubo neurale del feto.

La dieta vegana per la gravidanza non si discosta molto dalla dieta vegana quotidiana, e gli accorgimenti per avere un’alimentazione equilibrata sono simili.

È comunque utile rivolgersi a un/una nutrizionista per indicazioni più precise riguardo alle varie fasi della gravidanza.

Prenota ora un visita con il nostro nutrizionista presso MedNow a Milano

Prenota la Visita Nutrizionale: clicca qui per selezionare la sede

Condividi:

Indice
Focus

Articoli Simili

Esecuzione professionale di un prick test sull'avambraccio di un paziente. Gocce di allergeni disposte ordinatamente sulla pelle con reazioni cutanee visibili. Procedura dermatologica per la diagnosi di allergie in ambiente medico sterile con strumenti specializzati
Allergologia

Cos’è il prick test

Il prick test, noto anche come skin prick test, è un esame diagnostico utilizzato per identificare le allergie. Si tratta di uno dei metodi più

Leggi di più »
Hai bisogno di aiuto?