La mappatura dei nei è un esame medico che viene eseguito per identificare i cambiamenti sospetti nei nei nel tempo. È un esame importante per le persone con una quantità significativa di nei o con una storia personale o familiare di melanoma.
Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere mortale se non viene rilevato e trattato precocemente. La mappatura dei nei può aiutare a identificare i nei che potrebbero essere a rischio di trasformarsi in melanoma.
Qui troverai tutti i dettagli su questo argomento dove ti forniremo le informazioni di cui hai bisogno, ma anche la possibilità di prenotare una visita dermatologica a Milano e la tua mappatura dei nei!
Come funziona la mappatura dei nei
La mappatura dei nei viene eseguita da un dermatologo, che è un medico specializzato nella cura della pelle. Il dermatologo utilizzerà una speciale lente per esaminare i tuoi nei. La lente consente al dermatologo di vedere dettagli che non sono visibili a occhio nudo.
Il dermatologo utilizzerà anche una fotocamera per scattare immagini dei tuoi nei. Queste immagini verranno archiviate in un computer per consentire al dermatologo di monitorare i tuoi nei nel tempo.
Quando è necessaria la mappatura dei nei
La mappatura dei nei è raccomandata per le persone con una quantità significativa di nei (più di 50) o con una storia personale o familiare di melanoma.
La mappatura dei nei può anche essere raccomandata per le persone che hanno avuto un melanoma in passato.
Come prepararsi alla mappatura dei nei
Prima della mappatura dei nei, è importante fare la doccia e asciugarsi completamente. È anche importante rimuovere tutti i trucchi dal viso.
La mappatura dei nei viene generalmente eseguita in una visita ambulatoriale. L’esame dura in genere circa 30 minuti.
Il dermatologo inizierà esaminando i tuoi nei a occhio nudo. Quindi, il dermatologo utilizzerà la lente per esaminare i tuoi nei più da vicino.
Se il dermatologo vede qualcosa di preoccupante, potrebbe scattare ulteriori immagini o eseguire un esame più approfondito, come una biopsia.
Risultati della mappatura dei nei
I risultati della mappatura dei nei verranno discussi con te dal dermatologo. Se il dermatologo vede qualcosa di preoccupante, potrebbe raccomandare la rimozione chirurgica del neo.
Falso melanoma
In alcuni casi, un neo che appare sospetto può essere in realtà un falso melanoma. Un falso melanoma è un neo che ha caratteristiche simili a quelle di un melanoma, ma che non è canceroso.
Se il dermatologo vede qualcosa di sospetto, ma non è sicuro che sia un melanoma, potrebbe raccomandare un esame più approfondito, come una biopsia.
Segni di pericolo dei nei
La mappatura dei nei può aiutare a identificare i nei che potrebbero essere a rischio di trasformarsi in melanoma. I segni di pericolo dei nei sono noti come regola ABCDE.
- Asimmetria: un neo è asimmetrico se una metà non corrisponde alla forma dell’altra metà.
- Bordo: un neo ha un bordo irregolare, dentellato o sfumato (cosiddetto a carta geografica).
- Colore: un neo ha un colore non uniforme. Può essere marrone, nero, rosso, blu o bianco.
- Diametro: un neo ha un diametro superiore a 6 millimetri (circa ¼ di pollice).
- Evoluzionismo: un neo cambia nel tempo. Può crescere, cambiare forma, colore o consistenza.
Se noti uno o più di questi segni in un neo, è importante consultare un dermatologo.
La mappatura dei nei è un esame importante che può aiutare a identificare i nei pericolosi. Se hai una quantità significativa di nei o una storia personale o familiare di melanoma, è importante parlare con il tuo medico della mappatura dei nei. Prenota ora la tua visita dermatologica presso MedNow Medical Center.
Domande Frequenti
Per la mappatura dei nei bisogna spogliarsi?
Sì, per la mappatura dei nei è necessario spogliarsi completamente, in modo che il dermatologo possa esaminare tutti i nei presenti sul corpo.
Come si fa la mappatura dei nei?
La mappatura dei nei viene eseguita da un dermatologo, che è un medico specializzato nella cura della pelle. L’esame viene generalmente eseguito in una visita ambulatoriale e dura in genere circa 30 minuti.
Il dermatologo inizierà esaminando i nei a occhio nudo. Quindi, il dermatologo utilizzerà una speciale lente per esaminare i nei più da vicino. La lente consente al dermatologo di vedere dettagli che non sono visibili a occhio nudo.
Il dermatologo utilizzerà anche una fotocamera per scattare immagini dei tuoi nei. Queste immagini verranno archiviate in un computer per consentire al dermatologo di monitorare i tuoi nei nel tempo.
A cosa servono i nei?
I nei sono piccole macchie pigmentate sulla pelle. Sono costituiti da cellule produttrici di melanina, che è il pigmento che conferisce alla pelle il suo colore.
La funzione dei nei non è completamente compresa, ma si ritiene che svolgano un ruolo nella protezione della pelle dai danni solari.
Chi controlla i nei?
I nei dovrebbero essere controllati regolarmente da un dermatologo, soprattutto se si hanno molti nei o una storia personale o familiare di melanoma.
Il dermatologo può esaminare i nei a occhio nudo e con una lente speciale. Può anche scattare immagini dei nei per monitorarli nel tempo.
Se il dermatologo vede qualcosa di sospetto, può raccomandare ulteriori esami, come una biopsia.