Medicina Interna Milano

Prenota una Visita di Medicina Interna

Comodamente online, prenota una visita di medicna interna a Milano con il Dr. Alessandro Ciavarella, internista a Milano presso il poliambulatorio medico MedNow Medical Center.

Dr. Alessandro Ciavarella

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Visita 150 €

recensioni( 42 recensioni )

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Costo Visita 150 €

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online ora:

Caricamento in corso…

Svolgo la mia attività professionale presso il Centro Emofilia e Trombosi dell’Ospedale Policlinico di Milano, tra i più prestigiosi nel settore a livello mondiale, occupandomi di pazienti affetti da malattie trombotiche venose e arteriose, dei pazienti trombofilici e con problemi di sanguinamento. Contestualmente, mi interesso di ricerca scientifica e sono autore di diversi articoli pubblicati su riviste internazionali nel campo delle malattie del sangue, in particolare delle condizioni a rischio di trombosi, come sindrome metabolica e steatosi epatica e recentemente delle trombosi associate al COVID-19.

  • Trombosi
  • Malattia tromboembolica
    Trombofilia
  • Trombosi venose
  • Tromboflebite
  • Trombosi coronarica
    Flebotrombosi
  • Ipertensione
  • Ipercolesterolemia
  • Ictus
  • Diabete mellito
  • Piastrinopenia
  • Anemia
  • Iperlipoproteinemia
  • Poliabortività
  • MTHFR
  • Anticorpi antifosfolipidi
  • Laurea in Medicina e Chirurgia c/o Università degli Studi di Bari (2013, 110/110 e lode)
  • Specializzazione in Medicina Interna c/o Università degli Studi di Bari (2020, 70/70 e lode)
  • Dottorato di Ricerca c/o Università degli Studi di Milano
  • Medicina Interna

Di cosa si occupa la medicina interna?

La medicina interna è una specialità medica che si concentra sulla diagnosi, la gestione e il trattamento delle malattie degli adulti.

Gli internisti, o medici internisti, sono esperti nella comprensione del corpo umano nel suo complesso e nella gestione delle sfide mediche più complesse.

Cosa fa un Medico Internista?

Gli internisti sono i medici dei medici. Sono esperti nella gestione delle malattie croniche, delle sindromi complesse e delle patologie multisistemiche.

Essi integrano la conoscenza di diverse discipline mediche per fornire cure complete e personalizzate ai loro pazienti.

Medicina interna per malattie comuni e rare

Gli internisti sono addestrati per affrontare una vasta gamma di condizioni mediche, dalle malattie cardiache e diabete alle malattie autoimmuni rare.

Questa specialità abbraccia la complessità delle malattie che colpiscono gli adulti, offrendo diagnosi accurate e trattamenti mirati.

Gestione delle Malattie Croniche

Per coloro che vivono con malattie croniche come l’ipertensione o il diabete, gli internisti sono partner di fiducia nella gestione a lungo termine.

Lavorano per mantenere sotto controllo le condizioni croniche e prevenire complicazioni.

Approccio globale alla cura della medicina interna

Uno degli aspetti distintivi della medicina interna è il suo approccio globale alla cura.

Gli internisti considerano il paziente nel suo insieme, prendendo in considerazione non solo i sintomi evidenti, ma anche i fattori di rischio, lo stile di vita, la storia familiare e altre variabili.

Questo approccio olistico consente una diagnosi più accurata e un trattamento più efficace.

Ruolo nella prevenzione della medicina interna

La medicina interna svolge un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie.

Gli internisti lavorano con i pazienti per identificare i fattori di rischio e sviluppare piani di prevenzione personalizzati.

La gestione delle malattie croniche come il diabete, l’ipertensione e le malattie cardiache è un elemento chiave della pratica internistica.

Collaborazione Interdisciplinare

Gli internisti collaborano spesso con altri specialisti medici per garantire la migliore cura possibile per i loro pazienti.

Questa collaborazione interdisciplinare assicura che ogni aspetto della salute del paziente sia preso in considerazione.

Apri la chat
1
Contattaci con WhatsApp
MedNow Whatsapp
Buongiorno, come posso aiutarla?