Osteopata a Milano
Dr. Cotugno

Prenota una Visita Osteopatica a Milano

Benvenuti nella pagina dedicata all’Osteopata Milano, dove il vostro benessere è la nostra priorità assoluta. Il Dott. Fabio Cotugno è il nostro osteopata di fiducia, pronto ad accogliervi in un percorso di cura completo. La vostra prima visita osteopatica è un passo fondamentale verso la salute e il benessere ottimali. Scoprite cos’è l’osteopatia, un approccio naturale alla salute del corpo, e sperimentate il trattamento osteopatico personalizzato offerto dal Dott. Cotugno. La vostra strada verso il benessere inizia qui, con un esperto osteopata a Milano.

Prenota online la visita con l'osteopata:

Dr. Fabio Cotugno

recensioni( 4 recensioni )

Oppure Prenota la Visita al Telefono

  • Colonna vertebrale e bacino (cervicalgia, dorsalgia, lombalgia e dolore pelvico…)
  • Arti inferiori (coxalgia, gonalgia e dolore localizzato alle caviglie o ai piedi; sciatica…)
  • Arti superiori (dolore alle spalle, al gomito, al polso o alle mani; tunnel carpale…)
  • Visceri (problematiche digestive, stipsi, colite, cicatrici…)
  • Cranio (cefalea, emicrania e problematiche di masticazione…)

Osteopata Milano

Milano è una città che offre un’ampia scelta di osteopati, sia privati che convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale. È importante scegliere un osteopata qualificato e con esperienza, che possa offrire un trattamento personalizzato e adeguato alle proprie esigenze.

 

Ecco alcuni consigli per scegliere l’osteopata più adatto a te:

  • Chiedi a conoscenti o amici che hanno avuto esperienze positive con un osteopata.
  • Leggi le recensioni online.
  • Visita il sito web o i profili social dell’osteopata per saperne di più sulla sua formazione e esperienza.

 

Prima visita osteopatica

La prima visita osteopatica è un’importante occasione per conoscere l’osteopata e per farsi valutare la propria condizione. L’osteopata raccoglierà informazioni sulla tua storia clinica, eseguirà un esame fisico e potrà prescrivere esami diagnostici, se necessario.

La durata della prima visita osteopatica varia a seconda del professionista, ma generalmente dura tra i 30 e i 60 minuti.

 

Osteopatia cos’è?

L’osteopatia è una disciplina sanitaria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle disfunzioni del sistema muscoloscheletrico. L’osteopata utilizza manipolazioni e tecniche manuali per ripristinare la mobilità e la funzionalità delle articolazioni, dei muscoli e dei tessuti connettivi.

L’osteopatia è una disciplina efficace per il trattamento di una serie di condizioni, tra cui:

  • Dolore muscoloscheletrico
  • Cervicalgia
  • Mal di schiena
  • Lombalgia
  • Sciatica
  • Distorsioni
  • Ernia del disco
  • Artrosi
  • Artrite

L’osteopatia può essere utilizzata anche per migliorare la performance sportiva e la qualità della vita.

 

Trattamento osteopatico

Il trattamento osteopatico è personalizzato in base alle esigenze del singolo paziente. L’osteopata può utilizzare una varietà di tecniche manuali, tra cui:

  • Manipolazioni: movimenti usati per applicare una pressione o un movimento articolare controllato.
  • Mobilizzazioni: movimenti delicati usati per migliorare la mobilità articolare.
  • Massaggi: usate per rilassare i muscoli e migliorare la circolazione.
  • Tecniche di rilassamento muscolare: usate per ridurre la tensione muscolare.

 

Il trattamento osteopatico può essere effettuato in una seduta singola o in più sedute, a seconda della condizione da trattare.

Domande Frequenti

Quanto costa una visita da un osteopata?

In MedNow la prima visita osteopatica costa 60 € e le visite per un trattamento costano 120 €.

Ecco alcuni consigli su come capire se l’osteopata è bravo:

  • Controlla le sue qualifiche: l’osteopata deve essere in possesso di una laurea in osteopatia, che è un percorso di studi universitario della durata di 5 anni.
  • Raccogli informazioni sulla sua formazione e esperienza: l’osteopata deve avere una formazione e un’esperienza adeguata alla condizione da trattare.
  • Chiedi a conoscenti o amici che hanno avuto esperienze positive con un osteopata: le raccomandazioni personali possono essere un buon punto di partenza.
  • Prenota una visita conoscitiva: la prima visita è un’occasione per conoscere l’osteopata e per farsi valutare la propria condizione. Durante la visita, presta attenzione al modo in cui l’osteopata raccoglie informazioni sulla tua storia clinica, esegue l’esame fisico e spiega il trattamento proposto.

 

Ecco alcuni segnali che possono indicare che l’osteopata non è bravo:

  • L’osteopata non è in possesso di una laurea in osteopatia.
  • L’osteopata non ha una formazione e un’esperienza adeguata alla condizione da trattare.
  • L’osteopata non è disponibile a rispondere alle tue domande.
  • L’osteopata non ti spiega il trattamento proposto.