Indice

Molte persone hanno il sonno disturbato perché durante la notte soffrono di ostruzione nasale notturna, ovvero il naso si chiude quasi completamente e spesso si svegliano per questo o comunque sono costrette ad aprire la bocca per respirare.

Cause del naso chiuso di notte

Questo disturbo, molto frequente, ha una spiegazione.

Sulle pareti laterali di entrambe le fosse nasali si trovano delle strutture chiamate turbinati. Sono tre per lato: il superiore, il medio e l’inferiore.

I più importanti ai fini della respirazione sono a i turbinati inferiore, che sono anche i più voluminosi. I turbinati inferiori, a differenza degli altri, contengono delle cavità vascolari che posso riempirsi più o meno di sangue ed in conseguenza possono cambiare le proprie dimensioni. L’aumento della pressione venosa all’interno della testa che si verifica in posizione orizzontale può provocare un aumento del flusso venoso all’interno dei turbinati e di conseguenza un aumento del loro volume.

Si tratta di un fenomeno fisiologico, ma in alcuni pazienti si può arrivare ad una ostruzione quasi totale.

Trattamento dell’ostruzione nasale notturna

Questo disturbo si cura con una terapia locale basata su spray nasale cortisonico, nel caso di una scarsa risposta alla terapia medica, con un piccolo intervento di chirurgia mininvasiva in anestesia locale.

Consulta uno dei nostri otorini per una visita otorinolaringoiatrica

Condividi:

Indice

Focus

Articoli Simili