Pediatra a Milano - Dr. Colella

Prenota una visita con il nostro pediatra a Milano

Dr. Giacomo Colella

recensioni( 7 recensioni )

Oppure Prenota la Visita al Telefono

Dr. Colella - Pediatra gastroenterologo e allergologo

Il dott. Giacomo Colella ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Pediatria a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha poi perfezionato il suo percorso formativo con un Master di secondo livello in Allergologia e immunopatologia dell’età evolutiva presso l’Università degli Studi di Pavia.
Durante la sua formazione come pediatra ha frequentato principalmente l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, oltre anche l’Ospedale Luigi Sacco di Milano, presso il quale è stato poi Dirigente medico.
È attualmente attivo presso la Fondazione IRCCS Ospedale San Gerardo dei Tintori di Monza come Dirigente medico e si occupa di pediatria, gastroenterologia pediatrica e patologie correlate agli alimenti, tra cui le allergie alimentari.

Allergia
Allergia alimentare
Celiachia
Disturbi Della Crescita
Diarrea
Enterite
Faringite
Varicella
Tonsillite
Morbillo
Rinite
Rinite allergica
Parotite
Otite
Otite esterna
Polmonite
Scarlattina
Bronchiolite
Pediculosi
Reflusso gastroesofageo (esofagite)
Disturbi del sonno
Gastroenterite
Impetigine
Ossiuri

  • Laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Pediatria a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano
  • Master di secondo livello in Allergologia e immunopatologia dell’età evolutiva presso l’Università degli Studi di Pavia

Pediatria
Gastroenterologia
Allergologia e Immunologia Clinica
Pedagogista clinico

Ti trovi nel centro medico polispecialistico di eccellenza per la pediatria. Con una vasta esperienza nella Visita Pediatrica e una profonda comprensione di ciò che un pediatra può fare, il Dr. Colella offre cure specializzate e soluzioni per le vostre esigenze pediatriche.  Comodamente online, prenota una visita con il Dr. Giacomo Colella, pediatra a Milano presso il poliambulatorio medico MedNow Medical Center.

Pediatra a Milano: ruoli, competenze e specializzazioni

Il pediatra è una figura fondamentale per la salute e il benessere dei bambini, dall’infanzia fino all’adolescenza. In una città come Milano, l’offerta pediatrica è vasta e variegata, con professionisti specializzati in diversi ambiti della medicina pediatrica. Ma quali sono esattamente i ruoli e le competenze di un pediatra? E quali sono le principali specializzazioni di cui puoi avvalerti per garantire la miglior assistenza ai tuoi figli?

Cosa fa il pediatra?

Il pediatra è un medico specializzato nella cura e nella prevenzione delle malattie dei neonati, dei bambini e degli adolescenti. Il suo ruolo è cruciale per monitorare la crescita e lo sviluppo fisico e psicologico del bambino. Le sue competenze comprendono:

  1. Visite di controllo periodiche: il pediatra segue il bambino sin dalla nascita con visite regolari, monitorando peso, altezza e sviluppo psico-motorio. Questo permette di individuare precocemente eventuali problematiche di salute.

  2. Prevenzione delle malattie: la prevenzione è uno degli aspetti più importanti del lavoro del pediatra. Attraverso vaccinazioni e consigli su abitudini alimentari e stili di vita, il pediatra aiuta a prevenire malattie comuni dell’infanzia.

  3. Diagnosi e trattamento delle malattie: quando un bambino si ammala, il pediatra è il primo professionista a intervenire per diagnosticare il problema e fornire il trattamento adeguato, sia attraverso farmaci che con suggerimenti per la gestione della malattia a casa.

  4. Supporto ai genitori: il pediatra è anche una figura di riferimento per i genitori, fornendo consulenze su questioni come l’alimentazione, il sonno, il comportamento e la cura generale del bambino.

Le principali specializzazioni in pediatria

Oltre alla pediatria generale, esistono diverse specializzazioni che offrono assistenza più mirata per patologie o condizioni specifiche. A Milano, molti pediatri offrono competenze specialistiche in vari ambiti:

  • Neonatologia: si occupa della salute dei neonati, soprattutto quelli prematuri o con complicazioni alla nascita. I neonatologi lavorano spesso in ospedale, monitorando e curando i neonati durante le prime settimane di vita.

  • Allergologia pediatrica: questa specializzazione è fondamentale per diagnosticare e trattare le allergie alimentari, respiratorie o cutanee, sempre più comuni tra i bambini. L’allergologo pediatrico esegue test specifici per identificare le sostanze allergiche e prescrive trattamenti personalizzati.

  • Pediatria oncologica: specializzazione rivolta alla cura dei tumori infantili. Gli oncologi pediatrici collaborano con altri specialisti per fornire un’assistenza completa, gestendo anche gli effetti collaterali delle terapie oncologiche.

  • Neurologia pediatrica: questa specializzazione si concentra sui disturbi neurologici che possono colpire i bambini, come epilessia, disturbi del movimento o ritardi nello sviluppo. Il neurologo pediatrico lavora spesso con altri specialisti per offrire un trattamento multidisciplinare.

  • Pediatria gastroenterologica: si occupa delle patologie del tratto gastrointestinale, come intolleranze alimentari, reflusso gastroesofageo, o problemi digestivi. Questa figura è di grande aiuto per gestire problemi cronici legati all’alimentazione.

FAQ sul pediatra a Milano

1. Qual è la differenza tra un pediatra generale e uno specialista?

Il pediatra generale si occupa della salute complessiva del bambino, dalla prevenzione alla diagnosi di malattie comuni. Uno specialista pediatrico, invece, si concentra su un’area specifica della medicina pediatrica, come la neurologia, la cardiologia o la gastroenterologia.

La prima visita pediatrica si effettua solitamente entro pochi giorni dalla nascita, per assicurarsi che il bambino sia sano e si stia sviluppando correttamente. Successivamente, le visite di controllo sono programmate regolarmente nei primi mesi e anni di vita.

Sì, se ritieni che tuo figlio abbia bisogno di una visita specialistica, puoi contattare direttamente un pediatra specialista. Tuttavia, il pediatra di base può aiutarti a identificare il problema e indirizzarti verso lo specialista più adatto.