Podologo Milano

Prenota la Visita Podologica: clicca qui per selezionare la sede

Oppure prenota la visita podologica al telefono

I piedi sono i nostri pilastri, la base che sostiene tutto il corpo e ne permette i movimenti. Ecco perché la cura del piede è fondamentale indipendentemente dall’età o dal livello di attività fisica.

Se stai cercando un podologo a Milano, allo Studio Podologico del MedNow Medical Center, puoi usufruire di una visita podologica e dei servizi annessi erogati dalla nostra équipe formata dal Dr. Alessio Roveda, il Dr. Fabio Mungioli e il Dr. Andrea Moggi.

Podologo a Milano, di cosa si occupa

Il piede è soggetto a numerose patologie che possono causare dolore, disagio e limitare la mobilità.

Le patologie del piede possono essere causate da diversi fattori, tra cui:

  • Fattori genetici: alcune patologie del piede sono ereditarie.
  • Fattori ambientali: alcuni fattori ambientali, come l’uso di scarpe inadatte o l’attività fisica intensa, possono contribuire allo sviluppo di patologie del piede.
  • Fattori traumatici: un trauma al piede può causare lesioni che possono portare a patologie del piede.

 

Il podologo è lo specialista del piede che si occupa del corretto funzionamento e dello sviluppo armonioso dei piedi sin dalla più tenera età, prevenendo infermità e assicurando l’equilibrio posturale della persona.

Il podologo a Milano presso il MedNow Medical Center può occuparsi:

  • diagnosi e trattamento di disturbi e patologie del piede.
  • prescrizione di trattamenti fisioterapici per problemi posturali o deformazioni dei piedi
  • prescrizione di presidi ortopedici o ortesi plantari per correggere i difetti posturali e migliorare la funzionalità del piede.
  • consulenza sulle migliori calzature da adottare in base a deformazione e/o patologia.
  • interventi chirurgici ambulatoriali
  • educazione alla cura del piede e alla prevenzione delle patologie.

 

Nello specifico questo medico si occupa della prevenzione di disturbi e patologie dei piedi attraverso la diagnosi precoce, i consigli sull’igiene e sul corretto uso dei plantari, nonché gli eventuali trattamenti riabilitativi o terapeutici.

Un controllo periodico dal podologo permette di diagnosticare precocemente queste e altre patologie dei piedi, favorendone la prevenzione e la correzione:

  • Alluce valgo: la deviazione verso l’interno dell’alluce che può essere contrastata con plantari e esercizi.
  • Duroni e calli: ispessimenti della pelle dovuti a pressioni anomale, che il podologo rimuove ed evita si riformino.
  • Micosi, verruche e unghia incarnita: rispettivamente infezioni fungine, virali e infiammazione dell’unghia, prevenute con igiene e controllo.
  • Lesioni e ulcere del “piede diabetico”: disturbi tipici del diabete che il podologo monitora.
  • Lamine ungueali, callosità come duroni, occhi di pernice e tilomi: patologie dell’unghia prevenute con cura e monitoraggio.
  • Deformità del piede: le deformità del piede sono alterazioni della forma del piede che possono causare dolore e difficoltà di deambulazione.
  • Piede piatto e artrosi: il podologo interviene precocemente per mantenere postura ed equilibrio muscolare.
  • Fascite plantare: infiammazione del polso prevenuta con plantari ed esercizi.
  • Piede diabetico: il podologo valuta lo stato del piede e previene ulcere e complicazioni nei pazienti diabetici.
  • Piede sportivo: il podologo valuta le calzature e consiglia esercizi per prevenire traumi.
  • Problemi di circolazione: il podologo rileva eventuali disturbi e contribuisce al loro monitoraggio.
  • Corretto taglio delle unghie e igiene dei piedi: fondamentali per prevenzione e benessere, consigliati dal podologo.

Centro Podologico a Milano

Il Centro Podologico del MedNow di Milano è una struttura sanitaria specializzata nella cura e nella prevenzione delle patologie del piede che offre servizi, tra cui:

  • Valutazione podologica: la valutazione podologica è un esame completo del piede che viene effettuato dal podologo per diagnosticare eventuali patologie.
  • Diagnosi di patologie del piede: il podologo è in grado di diagnosticare diverse patologie del piede, utilizzando strumenti diagnostici specifici.
  • Trattamento di patologie del piede: cura di disturbi e patologie con tecniche conservative o chirurgiche.

A chi si rivolge

Il Centro Podologico del MedNow fornisce i propri servizi a diverse tipologie di pazienti, tra cui:

  • Atleti professionisti e amatoriali, per mantenere i piedi in ottime condizioni ed evitare infortuni.
  • Anziani, con visite mirate alla prevenzione di cadute e perdita di mobilità.
  • Bambini, per correggere difetti posturali sin dalla più tenera età.
  • Diabetici, con controlli periodici per intercettare tempestivamente eventuali complicazioni.
  • Lavoratori esposti a stress plantari, mediante valutazioni specifiche e prescrizione di ortesi adeguate.
  • Pazienti con lesioni o postumi da interventi/traumi, per favorire al meglio il recupero funzionale.

Podologo Milano, i trattamenti podologici conservativi e chirurgici

I trattamenti podologici sono interventi che vengono effettuati dal podologo per diagnosticare, trattare e prevenire le patologie del piede. I trattamenti podologici possono essere di diversa natura, tra cui:

  • Trattamenti conservativi: i trattamenti conservativi non prevedono interventi chirurgici e includono:

    • Rimozione di calli, duroni e verruche
    • Correzione di deformità del piede
    • Fornitura di ortesi plantari

  • Trattamenti chirurgici: i trattamenti chirurgici includono:

    • Correzione di deformità del piede
    • Chirurgia plantare
    • Asportazione di cisti e tumori

Visita podologica a Milano al MedNow Medical Center

La visita podologica si distingue in un esame locale del piede ed esame biomeccanico.

Durante l’esame locale si valutano le eventuali patologie vascolari e linfatiche, lo stato della pelle, le alterazioni ortopediche per individuare eventuali ipercarichi plantari e/o informazioni posturali.

Come si svolge la visita podologica?

La visita podologica inizia con l’anamnesi, ovvero la raccolta di informazioni riguardanti la storia clinica dell’assistito, al fine di ricavare elementi utili alla visita stessa.

Dalle informazioni ottenute il podologo procede, previo accurato esame obiettivo, al trattamento o, qualora necessario, alla visita biomeccanica e/o posturale.

Il trattamento podologico consiste in un intervento diretto sul piede del soggetto, al fine di rimuovere la cause del disagio (callosità, patologie ungueali, ecc.), mentre la visita biomeccanica e/o posturale consiste inizialmente nella valutazione degli arti inferiori sul lettino e successivamente all’analisi del passo.

Ambulatorio di Podologia, i servizi offerti

Oltre alla classica visita podologica, vengono erogate:

  • Diagnosi avanzate, con l’ausilio di strumentazione specifica come scanner plantari, per individuare precocemente qualsiasi anomalia o patologia.
  • Trattamenti conservativi e chirurgici ambulatoriali per risolvere distorsioni, unghie incarnite, problemi infettivi e più complesse deformità.
  • Programmi di fisioterapia e riabilitazione plantare per correggere postura e disturbi biomeccanici.
  • Consulenza specialistica per la scelta delle migliori calzature medicali o da sport in base alle necessità individuali.
  • Assistenza dedicata ai pazienti diabetici, per prevenire lesioni e ulcere grazie al monitoraggio costante dello stato del piede.

FAQ – Domande Frequenti sui Podologi a Milano

Come prenotare una visita podologica a Milano?

Puoi prenotare una visita contattando il nostro studio al numero +39 02 40032183 oppure via email a: info@mednow.it

Non è necessario portare nulla. Il podologo effettuerà un esame obiettivo ed eventuali ulteriori esami per formulare la diagnosi. In caso di trattamenti successivi potrà richiedere esami strumentali pregressi.

Le visite non sono dolorose, ma alcuni trattamenti successivi quali l’asportazione di callosità o la rottura di duroni possono causare un leggero fastidio.

Il prezzo di una visita podologica varia in base alla città, al professionista e al tipo di trattamento richiesto. In generale, una visita podologica a Milano di base costa tra i 50 e i 100 euro. 

trattamenti più specifici, come la rimozione di calli, duroni o verruche, possono costare tra i 20 e i 50 euro.

I trattamenti chirurgici, invece, possono costare centinaia o addirittura migliaia di euro.

Il podologo è un professionista sanitario che si occupa della cura e della prevenzione delle patologie del piede. Il pedicure, invece, è un trattamento estetico che viene effettuato da un estetista.
La differenza principale tra podologo e pedicure è che il podologo è in grado di diagnosticare e trattare patologie del piede, mentre il pedicure si occupa solo dell’aspetto estetico del piede.