Psichiatra Milano
Dott.ssa Rapolla

Prenota una Visita Psichiatrica a Milano

Benvenuti nella pagina dedicata alla psichiatra di Milano, la Dott.ssa Maria Rosaria Rapolla, presso il MedNow Medical Center. Se state cercando un esperto per la vostra visita psichiatrica Milano, la Dr.ssa Rapolla è la scelta ideale. Con la sua vasta esperienza in psichiatria, potrà aiutarvi a risolvere disturbi d’ansia, attacchi di panico, fobie sociali, disturbi post traumatici da stress, offrendovi un servizio di alta qualità a costi competitivi. La vostra salute è la nostra priorità, e la Dr.ssa Rapolla è qui per fornirvi l’attenzione e la cura che meritate.

Prima Visita Psichiatrica: € 160

Visita Psichiatrica di Controllo: € 140

Dott.ssa Maria Rosaria Rapolla

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

 

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

 

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online la Visita Psichiatrica a Milano:

Caricamento in corso…
La Dott.ssa Maria Rosaria Rapolla

La dottoressa Rapolla si occupa di disturbi psichiatrici dal 1989, anno di conseguimento della Laurea in medicina e chirurgia , con specifica attenzione, dopo la specializzazione in psichiatria, ai disturbi dell’umore e dello spettro ansioso. 

Contemporaneamente si è formata in psicoterapia psicoanalitica. 

Ha lavorato per anni nel servizio pubblico, per poi diventare Primario in un noto centro privato convenzionato, di riabilitazione psichiatrica e psicogeriatrica. 

Patologie trattate
  • Disturbi d’Ansia
  • Disturbi espressivi
  • Disturbo da attacchi di panico
  • Agorafobia
  • Fobia sociale
  • Disturbi del sonno-veglia
  • Disturbo post traumatico da stress 
  • Disturbo dell’adattamento 
  • Perizie di parte
Formazione
  • Laurea in medicina e chirurgia

  • Specializzazione in psichiatria

  • Formazione in psicoterapia

  • Corso di perfezionamento in criminologia clinica

Disturbi d'Ansia, Attacchi di Panico e Disturbi Post-Traumatici da Stress: Una Guida per la Comprensione e il Sostegno

L’ansia è una risposta naturale del corpo allo stress, ma quando questa ansia diventa sopraffante e persistente, può evolversi in disturbi d’ansia, attacchi di panico e disturbi post-traumatici da stress (PTSD).

Disturbi d'Ansia: Il Mostro Silenzioso

I disturbi d’ansia sono un’ampia categoria di condizioni psichiatriche che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo.

Questi disturbi si manifestano attraverso preoccupazioni eccessive, paura persistente e sintomi fisici come tensione muscolare, palpitazioni e sudorazione eccessiva.

Alcuni dei disturbi d’ansia più comuni includono il disturbo d’ansia generalizzata (GAD), il disturbo da attacchi di panico e il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD).

Disturbi da Attacchi di Panico: Quando la Paura Diventa Incontrollabile

Gli attacchi di panico sono episodi intensi di paura repentina e acuta che possono presentarsi con sintomi fisici gravi, tra cui tremori, sudorazione, senso di soffocamento e una paura intensa di morire.

Questi attacchi sono spesso imprevedibili e possono causare grande disagio emotivo.

Chi soffre di attacchi di panico può anche sviluppare una condizione chiamata disturbo da attacchi di panico.

Disturbi Post-Traumatici da Stress (PTSD): Le Cicatrici Invisibili

Il PTSD è una condizione che può svilupparsi dopo aver vissuto o essere stato testimone di eventi traumatici, come abusi, violenza, o situazioni di pericolo.

Chi soffre di PTSD può sperimentare flashback, incubi, evitamento di situazioni scatenanti e cambiamenti d’umore.

È fondamentale riconoscere che il PTSD non riguarda solo i veterani di guerra; può colpire chiunque abbia vissuto un trauma significativo.

Apri la chat
1
Contattaci con WhatsApp
MedNow Whatsapp
Buongiorno, come posso aiutarla?