Reumatologo a Milano

Prenota una Visita Reumatologica

Comodamente online, prenota una visita con il Dr. Giacomo Saitta, reumatologo a Milano presso il poliambulatorio medico MedNow Medical Center.

Dr. Giacomo Saitta

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Visita 150 €

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Costo Visita 150 €

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online ora:

Caricamento in corso ...

Il Dr. Giacomo Saitta, reumatologo che riceve a Milano presso il Centro Medico Polispecialistico MedNow, si occupa di terapia del dolore sin dal 1982.

Lo specialista in reumatologia, effettua fisioterapia strumentale e manuale, oltre all’ossigenoozonoterapia, usata in particolar modo per il trattamento delle ernie discali.

  • Osteoporosi
  • Fibromialgia
  • Artrite reumatoide
  • Artrite psoriasica
  • Osteoartrosi
  • Connettivite
  • Artrite
  • Dolore
  • Mialgia
  • Mal di schiena
  • Cellulite

Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Catania

  • Terapia del dolore
  • Agopuntura

Come si svolge la visita reumatologica

Durante la prima visita reumatologica verranno fatte numerose domande per stabilire l’epoca di insorgenza del dolore articolare (sintomo più comune delle malattie di interesse reumatologico), le sue caratteristiche, la risposta ad eventuali terapie già tentate, ecc.

Non verranno, inoltre, tralasciate le abitudini alimentari, lo stile di vita, la menopausa, la presenza di altri sintomi, quali febbre, dimagramento, difficoltà a respirare, ecc.

Nel corso della visita reumatologica viene stilata una relazione scritta, da consegnare al medico curante, nella quale viene indicata la conclusione diagnostica (se già raggiunta) e le relative terapie consigliate o, alla luce di ipotesi diagnostiche, vengono richiesti ulteriori approfondimenti con esami clinici o strumentali.

L’esame obiettivo consisterà in una visita generale e locale a livello delle articolazioni, dei muscoli e delle ossa dello scheletro.

In caso di riscontro di presenza di liquido sinoviale nelle articolazioni, potrà essere utile aspirare tale liquido con una siringa (artrocentesi) per studiarlo con un esame macroscopico e microscopico per vedere se è di tipo infiammatorio o non e per ricercare la presenza di microcristalli di acido urico (diagnostici di gotta) o di pirofosfato di calcio (diagnostici di condrocalcinosi).

Si potranno anche iniettare delle sostanze medicamentose nelle articolazioni, quali il cortisone a lento rilascio o preparati di acido jaluronico (infiltrazioni intraarticolari).

Sia l’artrocentesi che l’infiltrazione generalmente non causano più dolore di una iniezione intramuscolare.