L’agopuntura è una pratica antica che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese, e oggi è sempre più diffusa anche in Occidente, compresa Milano. Se stai cercando una seduta di agopuntura a Milano, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sull’agopuntura, i suoi benefici, come funziona una seduta e perché Milano è una delle città migliori per provare questa terapia. Inoltre, ti forniremo informazioni su MedNow, un servizio innovativo che rende l’agopuntura più accessibile.
L’agopuntura è una tecnica terapeutica che prevede l’inserimento di aghi sottilissimi in specifici punti del corpo, chiamati “punti di agopuntura”. Questi punti si trovano lungo i meridiani, canali energetici che, secondo la medicina cinese, attraversano il corpo. Lo scopo dell’agopuntura è riequilibrare il flusso di energia (chiamato “Qi”) per promuovere la salute e il benessere.
Questa pratica è utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui dolori cronici, stress, ansia, disturbi digestivi, insonnia e molto altro. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconosce l’agopuntura come un trattamento efficace per oltre 100 condizioni mediche.
Chi sceglie di sottoporsi a una seduta di agopuntura a Milano può godere di numerosi benefici, tra cui:
L’agopuntura è particolarmente efficace nel trattamento del dolore cronico e acuto, come:
Mal di schiena
Cervicalgia
Dolori articolari
Emicrania e cefalea tensiva
Dolori mestruali
Grazie alla stimolazione dei punti energetici, l’agopuntura aiuta a ridurre lo stress, migliorare l’umore e favorire il rilassamento. Molte persone che vivono a Milano, una città frenetica e stressante, trovano nell’agopuntura un valido alleato per il benessere mentale.
L’insonnia e i disturbi del sonno possono essere trattati con l’agopuntura, che favorisce il rilassamento e migliora il ciclo sonno-veglia.
L’agopuntura rafforza il sistema immunitario, rendendo il corpo più resistente alle infezioni stagionali e alle malattie autoimmuni.
Problemi come reflusso gastroesofageo, sindrome del colon irritabile e gastrite possono essere alleviati grazie a trattamenti regolari di agopuntura.
L’agopuntura è spesso utilizzata per migliorare la fertilità, regolare il ciclo mestruale e alleviare i sintomi della menopausa.
Se non hai mai fatto una seduta di agopuntura, potresti chiederti come si svolge una seduta. Ecco una panoramica dettagliata:
Consultazione Iniziale: l’agopuntore effettua un’anamnesi dettagliata per comprendere il tuo stato di salute e le tue esigenze.
Preparazione: ti verrà chiesto di sdraiarti su un lettino in una posizione rilassata.
Inserimento degli Aghi: Gli aghi sterili e sottilissimi vengono inseriti nei punti specifici del corpo. Gli aghi sono così sottili che la maggior parte delle persone avverte solo un leggero formicolio o nessun dolore.
Tempo di Posa: gli aghi rimangono in posizione per circa 20-40 minuti, durante i quali potresti sentire un profondo senso di rilassamento. Questo è il momento in cui l’agopuntura agisce per riequilibrare il tuo Qi.
Rimozione e Conclusione: alla fine della seduta, gli aghi vengono rimossi delicatamente. Molte persone si sentono immediatamente più rilassate e leggere dopo il trattamento.
Consigli post-trattamento: l’agopuntore potrebbe darti alcuni consigli su come mantenere i benefici della seduta, come esercizi di respirazione, cambiamenti nella dieta o tecniche di rilassamento.
Il numero di sedute dipende dalla condizione da trattare. In genere:
Dolore cronico: 6-12 sedute
Disturbi del sonno e stress: 4-8 sedute
Problemi digestivi: 4-10 sedute
Fertilità e ormoni: 6-12 sedute
Molti pazienti riferiscono un miglioramento già dopo le prime sedute.
L’agopuntura è una pratica sicura, ma ci sono alcune controindicazioni:
Gravi problemi di coagulazione del sangue
Pazienti con pacemaker (alcune tecniche possono interferire)
Infezioni cutanee nei punti di inserimento
Gli effetti collaterali sono rari e possono includere lievi ematomi o una sensazione di stanchezza temporanea
Prenotare una Seduta di Agopuntura Milano in Mednow è semplice e può essere fatto:
Online, tramite il sito web del centro medico.
Telefonicamente, parlando con un operatore specializzato.
Di persona, recandosi presso la struttura sanitaria.
Se desideri migliorare il tuo benessere in modo naturale, una seduta di agopuntura a Milano è un’ottima opzione. Grazie alla sua efficacia nel trattamento di molte condizioni, dall’ansia al dolore cronico, è una soluzione sempre più scelta dai milanesi. Affidati ai professionisti di MedNow per un trattamento sicuro e su misura.
No, l’agopuntura non è dolorosa. Gli aghi sono così sottili che la maggior parte delle persone avverte solo un leggero formicolio.
La prima visita di Agopuntura Milano in MedNow costa € 130, le sedute di agopuntura successive € 100
La prima visita di Agopuntura Milano dura 40 minuti, le sedute di agopuntura successive 20 minuti.
Sì, l’agopuntura è sicura durante la gravidanza e può aiutare ad alleviare sintomi come nausea e dolori alla schiena. Tuttavia, è importante informare l’agopuntore della tua gravidanza.
Sì, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) riconosce l’agopuntura come efficace per numerose condizioni di salute.
Riceverai informazioni sulle novità del nostro poliambulatorio, promozioni, sconti.
Contatti
FOCUS
Documenti legali