Cardiologo Milano

Dr. Falanga

Prenota una Visita Cardiologica a Milano

Benvenuti nella pagina dedicata al Cardiologo Milano, con un focus speciale sul Dr. Umberto Falanga, presso il MedNow Medical Center. Il Dr. Falanga è un cardiologo altamente qualificato e dedicato, con anni di esperienza nell’ambito cardiologico. La vostra salute cardiaca è la sua priorità, e siamo fieri di avere un professionista così dedicato nel nostro centro medico. Scoprite come la Dr. Umberto Falanga e il MedNow Medical Center possano essere la vostra scelta di fiducia per tutte le vostre esigenze cardiologiche a Milano.

Dr. Umberto Falanga

Visita in Viale Zara 113/a 

Prestazioni (Sceglierla nel menù a tendina)

Visita cardiologica con ECG 150€

Check up (Visita + Ecg + Ecocardio) 220€

Ecocardiogramma 130€

 

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Prestazioni (Sceglierla nel menù a tendina)

Visita cardiologica con ECG:  150

Check up (Visita + Ecg + Ecocardio) : € 220

Ecocardiogramma: € 130 

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online ora:

Caricamento in corso…

Scopri di più sulla Visita Cardiologica

La visita cardiologica è un appuntamento medico fondamentale per la salute del cuore e del sistema cardiovascolare.

È una consulenza specializzata che permette di valutare lo stato di salute del cuore, identificare eventuali patologie e prendere misure preventive per mantenere un cuore in salute.

 

Preparazione alla Visita Cardiologica

Prima di sottoporsi alla visita cardiologica, è consigliabile seguire alcune semplici linee guida per garantire una corretta valutazione del cuore. Ecco alcuni suggerimenti importanti da seguire:

  1. Raccolta di Informazioni Mediche: Preparati fornendo al cardiologo informazioni accurate sulla tua storia medica, eventuali disturbi cardiaci familiari e l’elenco dei farmaci attualmente in uso. Questo aiuterà il medico a ottenere una panoramica completa della tua salute.

  2. Esami diagnostici precedenti: Se hai eseguito precedenti esami del cuore, come ECG, ecocardiogramma o test da sforzo, porta i risultati con te per mostrarli al medico. Questi dati possono fornire importanti punti di riferimento nella valutazione della tua salute cardiaca.

  3. Preparazione Mentale: L’ansia può influenzare i risultati della visita. Cerca di rimanere calmo e rilassato durante l’appuntamento per ottenere una valutazione più accurata.

  4. Evita Cibi e Bevande Stimolanti: Prima della visita, cerca di evitare caffè, tè, bevande energetiche o sostanze stimolanti simili che potrebbero influenzare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.

 

Durata della Visita Cardiologica:

La durata della visita cardiologica può variare in base alla complessità della situazione individuale e all’approccio del medico. In genere, una visita cardiologica standard dura dai 20 ai 45 minuti. Tuttavia, potrebbe essere necessario più tempo se sono necessari esami aggiuntivi o se hai domande specifiche da porre al medico.

Nel nostro centro la visita cardiologia dura 30 minuti.

 

Di cosa si Tratta durante la Visita Cardiologica

Durante la visita cardiologica, il medico adotterà un approccio professionale per valutare la salute del tuo cuore e del sistema cardiovascolare.

Le seguenti attività sono tipiche di una visita cardiologica:

  1. Anamnesi Medica: il cardiologo inizierà facendoti domande sulla tua storia medica, sintomi attuali, eventuali patologie cardiache familiari e abitudini di vita.

  2. Esame Fisico: verrà eseguito un esame fisico completo, che può includere la misurazione della pressione arteriosa, la valutazione dell’ascolto del cuore e dei polmoni, e la ricerca di segni di eventuali gonfiori o anomalie.

  3. Discussione dei Sintomi: se hai sintomi cardiaci specifici, come dolore toracico, affaticamento e dispnea, il medico ti chiederà di descriverli nel dettaglio.

  4. Prescrizione di Esami Aggiuntivi: a seconda dei sintomi e delle condizioni riscontrate, il cardiologo potrebbe prescrivere esami diagnostici aggiuntivi come ECG, ecocardiogramma, test da sforzo o monitoraggio Holter per ottenere una valutazione più approfondita del cuore.

  5. Consigli e Terapie: in base ai risultati dell’esame, il medico ti fornirà consigli sulla salute del cuore e, se necessario, prescriverà terapie o trattamenti specifici.

La visita cardiologica è un passo importante per prendersi cura della salute cardiaca e dovrebbe essere programmata regolarmente, soprattutto per le persone con fattori di rischio cardiovascolare o preesistenti problemi cardiaci.

Seguendo la preparazione corretta e collaborando attivamente con il medico durante l’appuntamento, si può garantire una valutazione accurata e ricevere consigli preziosi per mantenere un cuore sano a lungo termine.

Domande Frequenti

  • Cosa non fare prima di una visita cardiologica?

    Ecco alcune cose da non fare prima di una visita cardiologica:

    • Non assumere farmaci o integratori senza consultare il medico. Alcuni farmaci e integratori possono interferire con i risultati degli esami.
    • Non mangiare o bere nulla per almeno 8 ore prima di un esame di digiuno, come un'ecografia cardiaca o un test da sforzo.
    • Non fumare o consumare alcol nelle 24 ore precedenti alla visita.
    • Non fare attività fisica intensa nelle 24 ore precedenti alla visita.

     

  • Cosa può fare il cardiologo?

    Il cardiologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Le malattie cardiovascolari sono malattie che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. I cardiologi possono eseguire una varietà di test e procedure per diagnosticare e trattare le malattie cardiovascolari.

    Alcuni dei test e delle procedure che il cardiologo può eseguire includono:

    • Elettrocardiogramma (ECG): Questo test registra l'attività elettrica del cuore.
    • Ecocardiogramma: Questo esame utilizza onde sonore per creare immagini del cuore.
    • Test da sforzo: Questo test misura la risposta del cuore all'esercizio fisico.
    • Angiografia coronarica: Questo esame utilizza un catetere per visualizzare le arterie coronarie.
    • Cateterismo cardiaco: Questo intervento chirurgico minore viene utilizzato per trattare le malattie cardiovascolari.

     

  • Cosa prevede la prima visita cardiologica?

    La prima visita cardiologica è un appuntamento con un cardiologo per discutere della salute cardiovascolare del paziente. Durante la visita, il cardiologo raccoglierà informazioni sulla storia medica del paziente e sui suoi sintomi. Il cardiologo eseguirà anche un esame fisico e potrebbe richiedere ulteriori test, come un elettrocardiogramma o un ecocardiogramma.

    La prima visita cardiologica è un'importante opportunità per il paziente di discutere con il cardiologo della propria salute cardiovascolare e di ricevere consigli su come migliorare il proprio benessere.

    Ecco alcuni dei passaggi che possono essere inclusi in una prima visita cardiologica:

    • Intervista: Il cardiologo raccoglierà informazioni sulla storia medica del paziente, inclusi i suoi sintomi, i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e le sue abitudini di vita.
    • Esame fisico: Il cardiologo esaminerà il paziente per rilevare eventuali anomalie.
    • Test diagnostici: Il cardiologo potrebbe richiedere ulteriori test diagnostici, come un elettrocardiogramma o un ecocardiogramma.
    • Discussione dei risultati: Il cardiologo discuterà con il paziente dei risultati dei test e dei piani di trattamento.

Apri la chat
1
Contattaci con WhatsApp
MedNow Whatsapp
Buongiorno, come posso aiutarla?