Visita dalla Ginecologa Milano
Dr.ssa Cortese
Visita dalla Ginecologa Milano
Oppure prenota la visita al telefono
Dr.ssa Marina Cortese

Patologie trattate
Menopausa
Cisti ovariche
Cistite
Sindrome dell’ovaio policistico
Endometriosi
Candidosi
Vulvodinia
Dolore durante i rapporti sessuali
Fibroma uterino
Contraccezione
Ginecologia nei disordini alimentari
Ginecologia nelle persone LGBTQA+
Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza
Certificazione per IVG
Gravidanza fisiologica
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia (Università Insubria, Varese)
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetrica (Università Milano Bicocca)
- Specializzazione in Sessuologia (Istituto Psicosessuologia Integrata)
Visita dalla Ginecologa a Milano: Tutto Ciò che Devi Sapere
La visita dalla ginecologa è un appuntamento fondamentale per la salute e il benessere di ogni donna. A Milano, città all’avanguardia nel campo della medicina e dei servizi sanitari, trovare un ginecologo di fiducia è più semplice che mai. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla visita ginecologica a Milano, dai motivi per cui è importante prenotarla, a cosa aspettarsi durante l’appuntamento, fino a come scegliere il professionista giusto per le tue esigenze.
Perché è Importante una Visita dalla Ginecologica?
La visita ginecologica è un momento cruciale per monitorare la salute riproduttiva e prevenire eventuali problemi. Molte donne tendono a posticipare o evitare questo appuntamento, spesso per imbarazzo o mancanza di tempo. Tuttavia, è essenziale comprendere che la prevenzione è la migliore arma contro molte patologie, tra cui il cancro al collo dell’utero, le infezioni vaginali e le malattie sessualmente trasmissibili.
Alcuni dei motivi principali per cui dovresti prenotare una visita sono:
Prevenzione delle malattie ginecologiche, come fibromi, cisti ovariche e infezioni vaginali.
Monitoraggio della salute riproduttiva, specialmente se desideri una gravidanza o stai attraversando la menopausa.
Screening per il tumore al collo dell’utero, tramite Pap test e HPV test.
Controllo dell’equilibrio ormonale, utile per identificare eventuali disturbi del ciclo mestruale o della fertilità.
Consigli sulla contraccezione e la salute sessuale.
Quando Fare la Prima Visita Ginecologica?
Molti esperti consigliano di effettuare la prima visita ginecologica tra i 16 e i 18 anni, oppure in caso di necessità prima di quell’età. È fondamentale anche se non si hanno disturbi specifici, per iniziare un rapporto di fiducia con il medico e ricevere informazioni corrette sulla propria salute.
Come Prepararsi a una Visita Ginecologica
Prepararsi adeguatamente alla visita ginecologica può rendere l’esperienza più confortevole e produttiva. Ecco alcuni consigli utili:
Documenti e Referti: porta con te tutti i documenti medici rilevanti, inclusi referti di esami precedenti e una lista dei farmaci che stai assumendo.
Igiene Personale: mantieni una buona igiene personale, ma evita di usare deodoranti vaginali o lavande, poiché potrebbero interferire con gli esami.
Abbigliamento Comodo: indossa abiti comodi e facili da rimuovere, poiché potrebbe essere necessario spogliarsi per l’esame.
Domande e Dubbi: prepara una lista di domande o dubbi da discutere con il ginecologo. Questo ti aiuterà a non dimenticare nulla durante l’appuntamento.
Rilassati: cerca di rilassarti e di non preoccuparti eccessivamente. Ricorda che il ginecologo è un professionista esperto e il suo obiettivo è aiutarti a stare meglio.
Come si Svolge una Visita Ginecologica?
La visita ginecologica si compone di diverse fasi, ognuna delle quali è progettata per valutare lo stato di salute della paziente in modo completo. Ecco cosa puoi aspettarti durante il tuo appuntamento:
Anamnesi: Il ginecologo ti farà alcune domande sulla tua storia medica, inclusi eventuali sintomi, cicli mestruali, gravidanze precedenti e uso di contraccettivi. Questa fase è cruciale per comprendere il tuo stato di salute generale.
Esame Fisico: L’esame fisico include la palpazione dell’addome e l’esame pelvico. Durante l’esame pelvico, il ginecologo utilizzerà uno speculum per visualizzare la cervice e prelevare eventuali campioni per il Pap test o altri esami.
Pap Test: Il Pap test è un esame fondamentale per la prevenzione del cancro al collo dell’utero. Consiste nel prelievo di alcune cellule dalla cervice, che verranno analizzate in laboratorio per individuare eventuali anomalie.
Ecografia: In alcuni casi, il ginecologo potrebbe consigliare un’ecografia pelvica per valutare la salute degli organi riproduttivi, come utero e ovaie.
Discussione e Consulenza: Dopo gli esami, il ginecologo discuterà con te i risultati e ti fornirà consigli su come mantenere o migliorare la tua salute ginecologica. Questa è anche l’occasione per porre domande o esprimere eventuali dubbi.
Visita Ginecologica in Gravidanza
Se sei in gravidanza, le visite ginecologiche diventano ancora più importanti. Solitamente, si effettuano controlli mensili per monitorare la crescita del bambino e la salute della madre. Alcuni degli esami principali in gravidanza includono:
Ecografie di routine (1°, 2° e 3° trimestre)
Test di screening prenatale (bi-test, test del DNA fetale)
Monitoraggio della pressione e della glicemia
Esami del sangue e delle urine periodici
Molti ginecologi a Milano offrono pacchetti di assistenza prenatale con visite regolari e supporto continuo per le future mamme.
Visita Ginecologica e Menopausa
Anche dopo l’età fertile, le visite ginecologiche rimangono essenziali per il benessere della donna. Durante la menopausa, il ginecologo può aiutare a gestire sintomi come:
Vampate di calore
Secchezza vaginale
Cambiamenti nel metabolismo
Osteoporosi
Esistono diversi trattamenti per alleviare questi disturbi, inclusi integratori, terapie ormonali e consigli sullo stile di vita.
FAQ sulla Visita dalla Ginecologa Milano
Ogni quanto tempo bisogna fare una visita ginecologica?
Si consiglia di effettuare una visita ginecologica almeno una volta all’anno, o più spesso se si hanno sintomi o condizioni specifiche.
La visita ginecologica è dolorosa?
La visita ginecologica non è dolorosa, anche se alcune procedure possono risultare lievemente fastidiose. Il medico utilizzerà strumenti adeguati per garantire il massimo comfort.
Posso fare una visita ginecologica in gravidanza?
Sì, è fondamentale effettuare controlli ginecologici in gravidanza per monitorare la salute del bambino e della madre.
Cosa devo fare se ho sintomi preoccupanti prima della visita?
Se avverti sintomi come dolore pelvico, sanguinamenti anomali o perdite insolite, contatta immediatamente il ginecologo per un appuntamento urgente.
Posso prenotare una visita ginecologica durante il ciclo mestruale?
In genere, è preferibile prenotare la visita ginecologica al di fuori del ciclo mestruale, poiché il sangue potrebbe interferire con alcuni esami. Tuttavia, in caso di urgenza, è comunque possibile effettuare la visita.