Visita Endocrinologica Milano
Dr. Adinolfi
Prenota online la Visita Endocrinologica Milano
Oppure prenota la Visita Endocrinologica al telefono
Dr. Valerio Adinolfi

Patologie Trattate
Gozzo
Ipertiroidismo
Diabete
Tiroidite
Formazione
- Laurea Medicina e Chirurgia. Università Cattolica di Roma (2007)
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Università di Roma Sapienza (2013)

Visita Endocrinologica Milano: Diagnosi Rapida e Personalizzata per 7 Tipi di Disturbi Ormonali
La visita endocrinologica è un consulto medico specialistico finalizzato a valutare il funzionamento del sistema endocrino, ovvero l’insieme delle ghiandole che producono ormoni. Gli ormoni sono messaggeri chimici fondamentali per il corretto funzionamento di organi e tessuti: regolano il metabolismo, lo sviluppo sessuale, l’umore, il sonno, la pressione arteriosa e molto altro.
Durante una visita endocrinologica a Milano presso MedNow, il nostro specialista analizza i sintomi riferiti dal paziente, valuta l’anamnesi familiare e personale, ed esegue un esame clinico mirato. In base ai sospetti clinici, può richiedere esami del sangue ormonali, ecografie o altri approfondimenti diagnostici.
Perché è utile la visita endocrinologica
Una visita endocrinologica non è solo utile: è fondamentale per prevenire, diagnosticare e trattare disturbi complessi che spesso si manifestano con sintomi sfumati e apparentemente scollegati tra loro.
Ecco perché è così importante:
Diagnosi precoce: molte malattie endocrine sono silenziose e progrediscono lentamente. Una diagnosi precoce migliora notevolmente le possibilità di trattamento.
Trattamenti personalizzati: l’endocrinologo crea un piano terapeutico su misura, basato su analisi, sintomi e condizioni del paziente.
Monitoraggio continuo: in caso di patologie croniche, la visita consente di aggiornare terapie e controllare l’efficacia dei farmaci.
Prevenzione di complicanze: alcune disfunzioni ormonali possono favorire malattie cardiovascolari, osteoporosi, infertilità e tumori se non diagnosticate per tempo.
Cosa cura l’endocrinologo: patologie trattate
Il sistema endocrino comprende tiroide, pancreas, ipofisi, surreni, ovaie, testicoli e altre ghiandole. Le patologie trattate più frequentemente sono:
Disfunzioni tiroidee: ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroiditi, noduli tiroidei, gozzo
Diabete mellito di tipo 1 e 2
Obesità e disturbi del metabolismo
Disfunzioni dell’ipofisi: adenomi ipofisari, ipopituitarismo
Osteoporosi e disturbi del metabolismo del calcio
Problemi ormonali femminili: irregolarità mestruali, ovaio policistico, menopausa
Disturbi ormonali maschili: ipogonadismo, alterazioni del testosterone
Malattie delle ghiandole surrenali
Infertilità di origine ormonale
Tabella riassuntiva: Patologie trattate dall’endocrinologo
Ecco un elenco delle principali patologie curate dall’endocrinologo:
Patologia Endocrina | Descrizione | Esami Utili | Trattamenti Disponibili |
---|---|---|---|
Ipertiroidismo / Ipotiroidismo |
Disfunzioni della tiroide che alterano il metabolismo |
TSH, FT3, FT4, Ecografia tiroidea |
Terapia ormonale sostitutiva o anti-tiroidea |
Tiroidite di Hashimoto |
Malattia autoimmune della tiroide |
Anticorpi anti-TPO, Ecografia |
Monitoraggio e trattamento dell'ipotiroidismo |
Gozzo e noduli tiroidei |
Ingrossamenti o formazioni nella tiroide |
Ecografia, Agoaspirato |
Follow-up o chirurgia se sospetti di malignità |
Diabete mellito tipo 1 e 2 |
Malattia cronica legata alla regolazione del glucosio |
Glicemia, Emoglobina glicata |
Dieta, insulina, ipoglicemizzanti orali |
Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) |
Squilibrio ormonale femminile che causa irregolarità mestruali e infertilità |
Ecografia transvaginale, ormoni sessuali |
Terapia ormonale, dieta, controllo del peso |
Osteoporosi |
Riduzione della densità ossea con rischio di fratture |
Densitometria ossea (MOC) |
Integratori di calcio/vitamina D, farmaci specifici |
Disturbi ipofisari |
Disfunzioni dell’ipofisi che influenzano più sistemi ormonali |
Risonanza magnetica, profilo ormonale |
Terapie mediche o chirurgiche |
Per approfondire il ruolo degli ormoni e le malattie endocrine, ti consigliamo di consultare il sito dell’Endocrine Society, punto di riferimento mondiale per l’endocrinologia clinica e la ricerca scientifica.
Quando prenotare una visita endocrinologica
Prenotare una visita endocrinologica a Milano è fondamentale non solo in presenza di una patologia conclamata, ma anche in fase preventiva o quando compaiono sintomi che potrebbero indicare uno squilibrio ormonale. Non aspettare che i disturbi peggiorino: una diagnosi precoce è spesso decisiva.
Prenota subito una visita endocrinologica se:
– Hai sintomi sospetti e persistenti, come:
- Stanchezza cronica
- Sudorazione eccessiva o sensibilità anomala al caldo/freddo
- Alterazioni dell’umore, ansia o depressione inspiegate
- Disturbi del sonno
- Palpitazioni, tremori, gonfiore del collo
– Sei in menopausa o soffri di problemi mestruali
- Irregolarità del ciclo
- Scomparsa improvvisa delle mestruazioni (amenorrea)
- Dolori pelvici associati a squilibri ormonali
- Sospetto ovaio policistico (PCOS)
– Soffri di obesità o hai avuto cambiamenti di peso repentini
- Improvviso aumento di peso, non legato all’alimentazione
- Difficoltà a dimagrire nonostante dieta e attività fisica
- Accumulo di grasso in aree specifiche del corpo
- Sospetto metabolismo rallentato (ipotirodismo, disfunzioni surrenali)
– Hai difficoltà a concepire (infertilità)
- Squilibri ormonali non diagnosticati possono impedire la gravidanza sia nella donna che nell’uomo.
– Hai disturbi sessuali o ormonali maschili
- Calo del desiderio sessuale
- Disfunzione erettile
- Stanchezza immotivata e perdita di massa muscolare
- Ginecomastia (sviluppo anomalo del seno nell’uomo)
– Hai una familiarità con patologie endocrine
- Ipotiroidismo o ipertiroidismo in famiglia
- Diabete mellito di tipo 1 o 2
- Tumori delle ghiandole endocrine (ipofisi, surreni, tiroide)
In tutti questi casi, è consigliabile non procrastinare. Presso MedNow a Milano, potrai sottoporti a una visita specialistica con endocrinologo esperto senza liste d’attesa, con la possibilità di completare eventuali esami diagnostici direttamente in sede.
Perché scegliere MedNow per la tua visita endocrinologica a Milano
MedNow offre un’esperienza rapida, precisa e umana, grazie a:
Endocrinologi con esperienza ospedaliera e universitaria
Nessuna lista d’attesa: prenotazione online in pochi click
Possibilità di effettuare esami diagnostici in sede
Supporto continuo con follow-up personalizzati
Siamo a Milano, facilmente raggiungibili con mezzi pubblici e dotati di parcheggio privato.
Come Prenotare una Visita Endocrinologica Milano?
Prenotare una Visita Endocrinologica a Milano presso Mednow è semplice e può essere fatto:
Online, tramite il sito web del centro medico.
Telefonicamente, parlando con un operatore specializzato.
Di persona, recandosi presso la struttura sanitaria.
FAQ - Domande Frequenti sulla Visita Endocrinologica Milano
Quanto costa una visita endocrinologica privata a Milano?
Il costo della visita Endocrinologica Milano presso MedNow è di € 150
Posso portare esami del sangue già effettuati?
Certo, portare esami recenti può aiutare il medico nella valutazione clinica.
Ogni quanto tempo va ripetuta la visita endocrinologica?
Dipende dalla patologia: in genere 1 volta l’anno per il monitoraggio di condizioni croniche.
L’endocrinologo cura anche il diabete?
Sì, è lo specialista di riferimento per diabete tipo 1 e 2.
L’endocrinologo può prescrivere farmaci o terapie ormonali?
Sì, lo specialista può prescrivere farmaci, integratori e terapie ormonali sostitutive dopo un’attenta valutazione clinica e dei risultati degli esami.
È possibile effettuare una visita endocrinologica in gravidanza?
Sì, anzi è consigliata in caso di squilibri ormonali preesistenti o sospetti, come ipotiroidismo, diabete gestazionale o problemi metabolici.
Quali esami potrei dover fare dopo la visita endocrinologica?
A seconda del sospetto clinico, potresti dover eseguire: analisi ormonali, ecografia tiroidea, test di stimolazione, risonanza magnetica ipofisaria, MOC per osteoporosi.