Visita ginecologica con ecografia

Prenota la visita con:

Dr. Giovanni Buzzaccarini

recensioni( 12 recensioni )

Oppure Prenota la Visita al Telefono

Dr. Giovanni Buzzaccarini

Sono un ginecologo esperto in infertilità e procreazione mediamente assistita. Negli ultimi anni ho dedicato tutto il mio tempo alla formazione delle competenze sulle tecniche di riproduzione assistita.
Sono anche un medico con formazione estetica dal 2018 e attualmente lavoro presso l’IRCSS Ospedale San Raffaele (Milano, Italia).
Sono stato relatore e moderatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali di Medicina Estetica, Ginecologia Estetica e Procreazione Medicalmente Assistita.
Ho pubblicato più di 60 articoli scientifici e capitoli di libri.
Sono redattore accademico per PLOS ONE, BMC Women’s Health, Italian Journal of Gynecology and Obstetrics e da 4 anni dirigo vari numeri speciali in diverse riviste.

Dal 2018 studio Medicina Estetica presso l’International College of Aesthetic Medicine Practical di Milano. Attualmente insegno Medicina Estetica e sono tutor per giovani medici che si avvicinano a questo peculiare campo. Dal 2022 sono vicedirettore dell’International College of Aesthetic Medicine Practical.

Menopausa
Infertilità
Dispareunia
Dolore durante i rapporti sessuali
Disturbi sessuali
Vaginismo
Sindrome dell’ovaio policistico
Secchezza vaginale
Atrofia vaginale
Vaginite
Metrorragia
Invecchiamento cutaneo
Smagliature
Cellulite
Rughe
Sovrappeso
Difetti estetici
Cicatrici
Sterilità
Menopausa
Infertilità femminile
Filler Vulvare
Tossina botulinica vaginale
Elettroporazione
Laser co2 Vaginale
Radiofrequenza
Vulvodinia
Policistosi ovarica
Prolasso vaginale
Sangue
Biostimolazione Vulvare
Radiofrequenza vaginale
Peeling Vulvare

  • Università Vita-Salute San Raffaele
  • Università degli Studi di Padova
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Medicina Estetica
  • 2018 Internship in Plastic Surgery at the Schiavonia Hospital. Coaching during outpatient and surgical room surgery. Tutor: Dr. Walter Tristano.
  • 2013-2017 Internship in Cardiology at Centro Gallucci, University of Padua. Extensive knowledge of the cardiology clinic with an important commitment in the construction of the largest Italian database for cardiotransplanted patients in a single transplant center (more than 850 HT). Tutor: Prof. F. Tona

La Visita Ginecologica con Ecografia: Tutto Quello che Devi Sapere

La visita ginecologica con ecografia rappresenta un pilastro fondamentale per la salute femminile. È una pratica preventiva che consente di monitorare lo stato di salute degli organi genitali interni ed esterni, diagnosticare eventuali problematiche e garantire un trattamento tempestivo. In questo articolo esploreremo ogni dettaglio di questa visita, spiegando in cosa consiste, quando è necessaria e come prepararsi al meglio.

Cos’è la Visita Ginecologica con Ecografia?

La visita ginecologica con ecografia è un controllo medico specialistico che unisce l’esame fisico ginecologico tradizionale a un’indagine ecografica degli organi riproduttivi femminili, come utero, ovaie e tube di Falloppio. L’ecografia, grazie all’utilizzo degli ultrasuoni, permette di ottenere immagini dettagliate e in tempo reale degli organi interni, offrendo una diagnosi accurata e approfondita.

Quando Fare la Visita Ginecologica con Ecografia?

La visita ginecologica con ecografia dovrebbe essere inclusa nella routine di prevenzione di ogni donna, indipendentemente dall’età. Le tempistiche possono variare in base a diversi fattori:

  • Routine preventiva: Si consiglia una visita almeno una volta all’anno.
  • Inizio dell’attività sessuale: È importante effettuare una prima visita dopo l’inizio dell’attività sessuale.
  • Gravidanza: Durante la gravidanza, l’ecografia è uno strumento essenziale per monitorare lo sviluppo del feto.
  • Disturbi ginecologici: Dolori pelvici, sanguinamenti anomali, cicli irregolari o problematiche come infertilità o sospette patologie richiedono un controllo con ecografia.
  • Menopausa: Anche dopo la menopausa, è essenziale continuare a monitorare la salute degli organi riproduttivi.

Come Prepararsi alla Visita Ginecologica?

Per ottenere i migliori risultati dalla visita ginecologica con ecografia, è utile seguire alcune raccomandazioni:

  1. Scelta del momento: Evita di prenotare la visita durante il ciclo mestruale, a meno che non sia richiesto per specifici motivi medici.
  2. Vescica piena o vuota: Segui le indicazioni del ginecologo. Per alcune ecografie è richiesta la vescica piena per migliorare la visibilità degli organi.
  3. Raccolta delle informazioni: Porta con te eventuali referti medici precedenti o la lista dei farmaci che stai assumendo.
  4. Abbigliamento comodo: Indossa vestiti facili da rimuovere per agevolare la visita.

Come si Svolge la Visita Ginecologica con Ecografia?

La visita si articola in diverse fasi:

  1. Anamnesi: Il ginecologo raccoglie informazioni sulla storia clinica e su eventuali sintomi o preoccupazioni.
  2. Esame fisico: Viene esaminata la salute degli organi genitali esterni e interni, attraverso una visita manuale.
  3. Ecografia transvaginale o transaddominale:
    • Ecografia transvaginale: Prevede l’inserimento di una sonda ecografica nella vagina per immagini dettagliate degli organi interni.
    • Ecografia transaddominale: Si esegue appoggiando la sonda sull’addome, più indicata in caso di donne vergini o durante la gravidanza.

L’intero esame è generalmente indolore, anche se potrebbe causare un leggero disagio.

Benefici della Visita Ginecologica con Ecografia

La combinazione tra visita ginecologica ed ecografia offre numerosi vantaggi:

  • Prevenzione: Consente di identificare precocemente problematiche come cisti ovariche, fibromi uterini o polipi endometriali.
  • Monitoraggio della gravidanza: Garantisce una supervisione accurata dello sviluppo fetale.
  • Diagnosi tempestive: Rileva condizioni come endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o tumori.
  • Valutazione della fertilità: Indaga eventuali cause di infertilità.

Importanza della Prevenzione

Molte patologie ginecologiche non mostrano sintomi nelle fasi iniziali. La prevenzione attraverso controlli regolari può fare la differenza tra una diagnosi precoce e il trattamento tardivo di problematiche più gravi. Inoltre, la visita ginecologica con ecografia rappresenta un momento fondamentale per discutere eventuali sintomi, chiarire dubbi e ricevere consigli personalizzati per la salute intima.

FAQ sulla Visita Ginecologica con Ecografia

La visita ginecologica con ecografia è dolorosa?

No, l’esame è generalmente indolore. La parte ecografica può causare un lieve disagio, soprattutto con l’ecografia transvaginale, ma è ben tollerata dalla maggior parte delle donne.

Si consiglia di iniziare dopo il primo ciclo mestruale o all’inizio dell’attività sessuale. Anche in assenza di sintomi, una visita annuale è raccomandata.

Non sempre. La necessità di un’ecografia dipende dalla tua storia clinica, dai sintomi e dal consiglio del medico.