Otorino a Milano

Prenota una Visita Otorinolaringoiatrica

Comodamente online, prenota una visita con il Dr. Fabrizio Costantini, otorino a Milano presso il poliambulatorio medico MedNow Medical Center.

Dr. Fabrizio Costantini

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Visita con eventuale rimozione cerume 120 €

Visita + audiometria 160 €

Visita in Viale Zara 113/a 

(metro “Marche”)

Costo Visita (con eventuale rimozione cerume) 120 €

Costo Visita con Audiometria 160 €

Prenota la Visita al Telefono

Oppure Prenota Online:

Prenota online ora:

Caricamento in corso ...

Dopo la Scuola di Specializzazione ho lavorato per 12 anni presso il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda. Dal 1977 ho lavorato all’interno della Casa di Cura S. Pio X, ora Humanitas S. Pio X, con la quale collaboro tuttora in qualità di libero Professionista.
Nel 2008 ho ideato, con la collaborazione dei colleghi della S. Pio X, l’intervento di Adenoidectomia endoscopica con Microdebrider, che è ormai entrato nella pratica clinica di molti Centri, anche all’estero.
Sono in possesso del Diploma di “Esperto in disturbi respiratori ostruttivi in sonno”.

  • Otite
  • Vertigine
  • Sinusite
  • Università degli Studi di Milano
  • Otorinolaringoiatria

Cosa fa l'otorino?

  • Diagnostica e cura le infezioni dell’orecchio come otiti e otomi
  • Tratta patologie del naso e del seno come rinite, sinusite e deviazione del setto nasale
  • Cura mal di gola, tonsille e adenoidi
  • Esegue interventi chirurgici alle orecchie, al naso e alla gola

 

Perché sottoporsi a una visita da un otorino?

  • Se si avvertono disturbi dell’udito come acufeni o ipoacusia
  • Se si soffre di mal di gola o problemi respiratori
  • Se si hanno difficoltà a respirare dal naso
  • Se si hanno problemi alla gola o alle tonsille

 

Come si svolge una visita da un otorino?

La visita inizia con un’anamnesi, ovvero un colloquio con il medico specialista durante il quale vengono raccolti informazioni sulla storia clinica del paziente e sulle eventuali problematiche otorinolaringoiatriche. Successivamente, il medico esegue un esame obiettivo, che consiste in un’osservazione delle strutture dell’orecchio, del naso, della gola e del collo. In caso di necessità, il medico può effettuare ulteriori esami diagnostici come ad esempio audiometrie o endoscopie.

Cosa aspettarsi dalla visita da un otorino

  • Una valutazione completa delle strutture dell’orecchio, del naso, della gola e del collo
  • Una diagnosi precisa in caso di patologie otorinolaringoiatriche
  • Un piano terapeutico personalizzato
  • Consigli per prevenire eventuali problemi alle strutture dell’orecchio, del naso, della gola e del collo