Visita Otorinolaringoiatrica Milano
Dr.ssa Gasparini

Prenota la tua Visita Otorinolaringoiatrica

Oppure Prenota la Visita al Telefono

Indice Visita Otorinolaringoiatrica Milano

Visita Otorinolaringoiatrica a Milano: Guida Completa alla Diagnosi e Cura di Orecchie, Naso e Gola

La salute di orecchie, naso e gola è fondamentale per la qualità della vita. Disturbi come acufeni, problemi respiratori, infezioni frequenti, vertigini e difficoltà di udito possono compromettere il benessere quotidiano e, se trascurati, peggiorare nel tempo. Per questo motivo, una visita otorinolaringoiatrica a Milano rappresenta la soluzione migliore per una diagnosi accurata e un trattamento efficace.

Cos’è la visita otorinolaringoiatrica?

L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa delle patologie di orecchio, naso e gola (ORL). Il medico otorinolaringoiatra è specializzato nel diagnosticare e trattare problemi come otiti, sinusiti, polipi nasali, disturbi vocali e vertigini.

Una visita otorinolaringoiatrica è indicata quando si manifestano sintomi persistenti che riguardano uno di questi distretti.

Quando è Necessario Fare una Visita Otorinolaringoiatrica?

Molti disturbi otorinolaringoiatrici possono sembrare lievi all’inizio, ma se trascurati possono peggiorare. Se riscontri uno di questi sintomi, è importante prenotare una visita specialistica:

Disturbi dell’Udito

  • Ipoacusia (perdita dell’udito): può essere improvvisa o progressiva. Può dipendere da tappi di cerume, infezioni o patologie più complesse.
  • Acufeni (ronzii o fischi nelle orecchie): fastidiosi suoni percepiti senza una fonte esterna. Possono indicare problemi vascolari o neurologici.
  • Otiti ricorrenti: infezioni frequenti dell’orecchio medio, spesso accompagnate da dolore e febbre.
  • Labirintite e vertigini: disturbi dell’equilibrio che possono essere causati da problemi dell’orecchio interno.

Problemi Respiratori e del Naso

  • Sinusite cronica: infiammazione persistente dei seni paranasali con dolore facciale e congestione.
  • Deviazione del setto nasale: può causare difficoltà respiratorie e predisposizione a infezioni.
  • Polipi nasali: escrescenze nei passaggi nasali che riducono il flusso d’aria.
  • Rinite allergica: reazioni allergiche che causano congestione e starnuti frequenti.

Disturbi della Gola e della Voce

  • Mal di gola ricorrenti (tonsilliti o faringiti): possono richiedere una tonsillectomia nei casi più gravi.
  • Raucedine persistente: alterazione della voce che potrebbe essere legata a noduli vocali o reflusso gastroesofageo.
  • Apnea notturna e russamento: problemi respiratori durante il sonno, che possono causare sonnolenza diurna e complicazioni cardiache.

Se presenti uno o più di questi sintomi, è consigliabile prenotare una visita otorinolaringoiatrica a Milano per una valutazione specialistica.

Come si Svolge una Visita Otorinolaringoiatrica?

La visita è indolore e non invasiva. Dura in media 30-45 minuti e prevede diverse fasi.

1. Anamnesi e Raccolta della Storia Clinica

Il medico pone domande sui sintomi, sulla loro durata e su eventuali fattori scatenanti. È utile informare il medico su:

  • Presenza di allergie
  • Eventuali patologie pregresse
  • Utilizzo di farmaci
  • Esposizione a rumori forti o sostanze irritanti

2. Esame Clinico di Orecchie, Naso e Gola

Il medico utilizza strumenti specifici per esaminare le diverse aree:

  • Otoscopia: per controllare il timpano e il condotto uditivo
  • Rinoscopia: per analizzare la cavità nasale e identificare eventuali anomalie
  • Laringoscopia: per valutare corde vocali e gola

3. Eventuali Esami Diagnostici

Se necessario, l’otorinolaringoiatra può prescrivere:

  • Audiometria: per testare la capacità uditiva
  • Timpanometria: per verificare la funzionalità del timpano
  • TAC o Risonanza Magnetica: per una visione più approfondita delle strutture interne

Dopo la visita, il medico fornisce una diagnosi e consiglia una terapia personalizzata.

Tabella riassuntiva sulla visita otorinolaringoiatrica a Milano presso MedNow

Caratteristica

Dettagli

Durata della visita

20 minuti

Costo

€ 120

Come Prenotare

Tempi di attesa

Brevi, prenotazione veloce

Terapie e Trattamenti Disponibili

A seconda della diagnosi, il medico può consigliare diverse soluzioni:

  • Farmaci (antibiotici, corticosteroidi, antistaminici) per infezioni o allergie
  • Fisioterapia vestibolare per disturbi dell’equilibrio
  • Interventi chirurgici (settoplastica, tonsillectomia, rimozione di polipi) nei casi più gravi
  • Riabilitazione logopedica per problemi vocali

Come Prenotare una Visita Otorinolaringoiatrica Milano in MedNow?

Prenotare una Visita Otorinolaringoiatrica Milano è semplice e può essere fatto attraverso:

  • Online, tramite il sito web del centro medico.

  • Telefonicamente, parlando con un operatore specializzato.

  • Di persona, recandosi presso la struttura sanitaria.

FAQ sulla Visita Otorinolaringoiatrica Milano

Serve la prescrizione medica per la visita otorinolaringoiatrica?

No, puoi prenotare privatamente senza bisogno di impegnativa.

Il costo di una visita dall’otorino a Milano varia in base al tipo di visita:

  • Visita Otorino con eventuale Rimozione Cerume € 120 
  • Lavaggio Auricolare € 80
  • Visita Otorino di Controllo € 100

 

  • Perdita improvvisa dell’udito
  • Acufeni persistenti
  • Vertigini gravi
  • Difficoltà respiratorie importanti

Sì, con MedNow puoi prenotare comodamente online, scegliendo tra una vasta rete di specialisti a Milano.

Gli esami più comuni includono l’otoscopia (per le orecchie), l’esame audiometrico (per l’udito) e la fibrolaringoscopia (per gola e corde vocali).