Dr. Luca Bordoni

Visita in Viale Zara 113/a
(metro “Marche”)
Prenota la Visita al Telefono
Oppure Prenota Online:
Prenota online la Visita Proctologica a Milano:

Comodamente online, prenota una Visita Proctologica a Milano con il Dott. Luca Bordoni, proctologo presso il poliambulatorio medico MedNow Medical Center.
Prima Visita Proctologica Milano: € 200
Dr. Luca Bordoni
Visita in Viale Zara 113/a
(metro “Marche”)
Il dott. Luca Bordoni è Medico Chirurgo esperto in Proctologia.
Il dottor Bordoni applica tecniche moderne e all’avanguardia (es.VAAFT per le fistole perianalie ed EPSiT per le sacrococcigee,la prolassectomia per la malattia emorroidaria,etc.) che permettono una minor degenza del paziente e una notevole riduzione del dolore e quindi del disagio post operatorio.
Il Dott. Bordoni si è laureato nel 1993 a Milano in Medicina e Chirurgia. Nel 1998 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pronto soccorso.
La visita proctologica è un esame medico fondamentale per la diagnosi e la gestione delle patologie dell’area rettale e anale.
Se stai affrontando problemi come emorroidi, ragadi anali, fistole, condilomi o altre condizioni simili, una visita proctologica è il primo passo per una corretta valutazione e un trattamento adeguato.
La visita proctologica è un esame non invasivo che viene eseguito dal proctologo, un medico specializzato nell’apparato digerente inferiore.
Durante la visita proctologica a Milano, presso il nostro centro medico polispecialistico MEDNOW, il medico esamina attentamente l’area rettale e anale utilizzando strumenti specifici, come l‘ano-scopio o il retto-scopio, che consentono di visualizzare l’interno del canale rettale e del retto.
Questo esame permette al medico di identificare eventuali anomalie, come lesioni, infiammazioni, emorroidi o altre condizioni patologiche.
L’importanza della visita proctologica risiede nella sua capacità di individuare precocemente patologie che potrebbero causare disagio, dolore o sanguinamento. La diagnosi precoce consente un trattamento tempestivo e può prevenire complicazioni future.
Inoltre, la visita proctologica può aiutare a chiarire i sintomi e fornire una diagnosi differenziale accurata, che potrebbe essere essenziale per pianificare il percorso di cura più appropriato.
Per prepararti adeguatamente alla visita proctologica, è importante seguire alcune semplici indicazioni:
Comunica i tuoi sintomi: prima della visita, annota tutti i sintomi che stai sperimentando, come sanguinamento, dolore, prurito o qualsiasi altra sensazione anomala. Comunicare al medico tutti i dettagli dei tuoi sintomi aiuta a una diagnosi più accurata.
Prepara la tua storia medica: raccogli tutte le informazioni sulla tua storia medica, inclusi eventuali interventi chirurgici passati, terapie in corso o malattie preesistenti. Queste informazioni possono essere rilevanti per la diagnosi e il trattamento.
Sii pronto a rispondere alle domande: durante la visita, il medico potrebbe farti domande riguardo ai sintomi, alla loro frequenza, all’intensità e alla durata. Rispondi con sincerità e fornisci tutte le informazioni necessarie per una valutazione accurata.
Segui le istruzioni per la preparazione: in alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire una preparazione specifica prima della visita proctologica. Segui attentamente le istruzioni del medico per garantire una corretta valutazione.
La visita proctologica è un esame medico importante per la diagnosi e il trattamento delle patologie rettali e anali.
Se stai affrontando sintomi o condizioni correlate, non esitare a consultare un proctologo esperto.
La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono contribuire a una migliore gestione delle patologie e al recupero più rapido.
Per Malattia Emorroidaria in campo medico, si intende un deterioramento o una qualunque alterazione delle emorroidi interne.
La stipsi è uno dei problemi intestinali più diffusi. Oltre la metà della popolazione mondiale vi è incorsa almeno una volta nella vita.
Il prolasso rettale, quando sintomatico, rappresenta un’evenienza patologica tale da richiedere esclusivamente una cura chirurgica.
I diverticoli sembrano essere causati dal cedimento delle pareti del colon, dovuto a un aumento della pressione sulle stesse.
In genere le fistole perianali sono dovute ad un processo infiammatorio complicato da una infezione ascessualizzata.
I condilomi anali (chiamati anche verruche anali), sono condizioni comuni e fastidiose che coinvolgono l’area attorno all’ano.
La ragade anale è una ferita lineare localizzata all’ano, in genere posteriormente rispetto ai genitali. È una patologia abbastanza frequente.
L’età media della diagnosi è di 60 anni è l’incidenza aumenta progressivamente con l’aumentare dell’età.
Il rettocele è un disordine del pavimento pelvico molto frequente nelle donne che hanno superato i 40 anni di età.
Riceverai informazioni sulle novità del nostro poliambulatorio, promozioni, sconti.