Cardiologo Milano

Prenota la Visita Cardiologica: clicca qui per selezionare la sede

La salute, in generale, e quella del cuore in particolare, rappresentano un bene e un valore da preservare, considerando che talvolta alcune circostanze e fattori esterni non sempre favoriscono la prevenzione, la cura, trattamenti tempestivi e risolutivi.

È fondamentale, dunque, poter contare sulla figura di un Cardiologo a Milano in grado di accogliere i pazienti, le persone, con professionalità ed empatia, offrendo loro un supporto rassicurante, servizi e trattamenti all’altezza delle aspettative di chi vuole preservare la propria salute.

Ecco perché il centro medico polispecialistico MedNow Medical Center è diventato un punto di riferimento per la Cardiologia a Milano. Un ambiente accogliente e confortevole, dedicato alla cura del cuore e non solo, dove i pazienti possono sentirsi ascoltati e compresi fin dal primo momento, e dove sono seguiti da un’equipe di cardiologi altamente specializzati.

Prestazioni Cardiologo Milano – MedNow Medical Center

Tutte le prestazioni che puoi prenotare con il servizio di Cardiologia a Milano.

  • Check up cardiologico – Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiogramma > 220,00
  • Ecocardiogramma > 130,00
  • Visita Aritmologica > 150,00
  • Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma > 150,00

Cardiologi Milano

Siamo consapevoli dell’importanza di ascoltare attentamente i pazienti, prima ancora persone con un loro vissuto, una famiglia, e di comprendere i loro timori, le fragilità, le possibili chiusure di fronte a scenari inattesi.

Noi tutti desideriamo sentirci accolti, compresi soprattutto in presenza di condizioni cliniche che richiedono un percorso di diagnosi, eventuali cure e controlli periodici. Tutti questi fattori garantiscono lo stare bene o, perlomeno, una gestione monitorata dello stato clinico personale.

Per soddisfare queste esigenze, è importante rivolgersi a un centro medico accogliente e professionale dove affidarsi a un cardiologo a Milano che sia in grado di assistere la persona in tutto il suo percorso  diagnostico e terapeutico.

I nostri servizi al Centro Cardiologico Milano

Che tu stia cercando cure preventive o la gestione di una condizione clinica esistente, puoi rivolgerti agli ambulatori cardiologia presso il nostro centro per ricevere assistenza medica, dalla prima visita cardiologica completa agli esami diagnostici per il cuore più avanzati come l’ecocardiogramma

Ecco le procedure diagnostiche che puoi richiedere ai nostri cardiologi a Milano:

  • Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma
  • Check Up Cardiologico (Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiogramma)
  • Ecocardiogramma
  • Visita Aritmologica
  • Visita Cardiologica con ECG
  • Visita Cardiologica con Ecocardio
  • Elettrocardiogramma e visita cardio

Approfondimenti

Riceviamo spesso domande su alcuni strumenti diagnostici alle quali vogliamo dare una risposta in questo contesto spiegandone in breve la funzione.

Elettrocardiogramma (ECG)

L’ECG o Elettrocardiogramma è un test non invasivo che registra l’attività elettrica del cuore. Questo test è utile per diagnosticare disturbi del ritmo cardiaco, problemi di conduzione e altre condizioni cardiache. Durante l’ECG, degli elettrodi vengono posizionati sul torace, sulle braccia e sulle gambe per registrare le onde elettriche generate dal cuore. Queste onde vengono visualizzate come grafici su un monitor o su carta. L’ECG è un test comune e indolore utilizzato per rilevare rapidamente problemi cardiaci e monitorare la salute del cuore.

Ecocardiogramma

L’ecocardiogramma è una procedura di imaging che utilizza ultrasuoni per creare immagini dettagliate del cuore. Questo test fornisce informazioni sulle dimensioni del cuore, la funzione delle valvole cardiache e la forza di pompaggio. Durante l’ecocardiogramma, un tecnico posiziona una sonda a ultrasuoni sul torace per ottenere le immagini del cuore. Questo test è utile per diagnosticare problemi cardiaci come malformazioni congenite, insufficienza cardiaca e malattie delle valvole cardiache.

Ecocardiografia Colordoppler a riposo

L’ecocardiografia colordoppler a riposo è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini del cuore e valutare il flusso sanguigno. Questo esame fornisce informazioni dettagliate sulle dimensioni delle camere cardiache, la funzione di pompa del cuore e lo stato delle valvole cardiache.

Cardiologo Milano, quando rivolgersi allo specialista?

Quando rivolgersi a un cardiologo a Milano? Quando è necessaria una consulenza con uno specialista in cardiologia?

Monitorare la salute cardiovascolare è fondamentale per mantenere uno stile di vita sano e gestire eventuali rischi che possono influire sul sistema cardiovascolare.

Non c’è un momento particolare per affidarsi a un cardiologo. Il motivo per il quale vi si ricorre può variare in base allo stile di vita, ad alcuni sintomi, ai fattori di rischio e alla storia medica individuale.

Visita Cardiologica: quando e perché farla

Sottoporsi a una visita cardiologica è comunque una misura preventiva importante, specialmente se si hanno fattori di rischio cardiovascolare o una storia familiare di patologie cardiache.

In determinate condizioni di salute, tuttavia, la visita cardiologica diventa fondamentale per la diagnosi e cura delle disturbi cardiovascolari:

  • In presenza di sintomi cardiaci come dolore toracico, dispnea (respirazione faticosa) a riposo o sotto sforzo, svenimenti, palpitazioni, giramenti di testa o riduzione della forza generale.

  • Quando vi siano evidenti fattori di rischio come ipertensione arteriosa, diabete, obesità, fumo, colesterolo alto, storia familiare di patologie cardiache precoci o precedenti eventi cardiaci.

  • In presenza di patologie del sistema cardio-circolatorio in persone che hanno già una diagnosi di malattia cardiaca, come insufficienza cardiaca, aritmie, cardiomegalia, valvulopatie, endocardite, infarto del miocardio, pericardite, trombosi venosa profonda o ictus.

  • In persone che hanno impiantato un pacemaker, un defibrillatore cardiaco o una valvola cardiaca artificiale devono sottoporsi a visite cardiologiche periodiche per controllare il funzionamento dei dispositivi e valutare la loro efficacia.

  • Nelle donne in gravidanza, soprattutto se hanno più di 35 anni, sono fumatrici, hanno problemi cardiaci pregressi o familiari, o non si sono sottoposte a una visita cardiologica negli ultimi tre anni, dovrebbero considerare una visita cardiologica con elettrocardiogramma.

Visita Cardiologica Milano, come avviene

La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo delle patologie cardiache possono fare la differenza nella gestione delle condizioni e nella prevenzione di complicazioni.

Sottoporsi a una visita cardiologica è una misura preventiva importante, in particolare se si presentano fattori di rischio cardiovascolare, una storia familiare o condizioni note.

Lo ribadiamo, alcune di queste condizioni includono:

  • Patologie coronariche, come angina pectoris e infarto del miocardio
  • Ipertensione, comunemente nota come pressione alta
  • Aritmie cardiache, tra cui fibrillazione atriale e tachicardia ventricolare
  • Cardiomiopatie
  • Trombosi venose profonde ed embolia polmonare
  • Malattie congenite del cuore


Inoltre, come premesso, se si sperimentano sintomi quali dolori al petto, difficoltà respiratorie, palpitazioni, affaticamento e dispnea, è essenziale prenotare una visita cardiologica per ottenere una valutazione accurata.

Durante la visita, il cardiologo raccoglie un’anamnesi medica dettagliata, esamina la storia medica familiare, valuta eventuali sintomi e procede con un esame fisico completo. Se ritenuto necessario, il medico può prescrivere esami diagnostici aggiuntivi.

Visita cardiologica a Milano, ecco come prepararsi

Prima di sottoporsi alla visita cardiologica, è consigliabile seguire alcune semplici linee guida per garantire una corretta valutazione del cuore.

Ecco alcuni suggerimenti importanti da seguire:

  1. Raccolta di informazioni mediche: preparati fornendo al cardiologo informazioni accurate sulla tua storia medica, eventuali disturbi cardiaci familiari e l’elenco dei farmaci attualmente in uso. Questo aiuterà il medico a ottenere una panoramica completa della tua salute.

  2. Esami diagnostici precedenti: se hai eseguito precedenti esami del cuore, come ECG, ecocardiogramma o test da sforzo, porta i risultati con te per mostrarli al medico. Questi dati possono fornire importanti punti di riferimento nella valutazione della tua salute cardiaca.

  3. Preparazione mentale: l’ansia può influenzare i risultati della visita. Cerca di rimanere calmo e rilassato durante l’appuntamento per ottenere una valutazione più accurata.

  4. Evita cibi e bevande stimolanti: prima della visita, cerca di evitare caffè, tè, bevande energetiche o sostanze stimolanti simili che potrebbero influenzare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.

Cardiologia Pediatrica Milano

A Milano, la cardiologia pediatrica viene curata con estrema perizia e sensibilità, data l’età dei piccoli pazienti. MedNow, come centro di eccellenza, si avvale di pediatri cardiologi con formazione specifica neonatale, in grado di diagnosticare, trattare e gestire le patologie cardiache congenite o acquisite che possono presentarsi nei bambini e negli adolescenti.

  • Diagnosi e trattamento delle patologie cardiache che si manifestano in età pediatrica, dalle cardiopatie congenite, malformazioni del cuore presenti dalla nascita, alle aritmie e alle malattie cardiache acquisite, come la malattia reumatica, le cardiomiopatie e la malattia di Kawasaki.

 

Il centro cardiologico a Milano offre un ambiente confortevole e tecnologie all’avanguardia per assicurare che i piccoli pazienti e le loro famiglie ricevano un supporto completo durante tutto il percorso di diagnosi e cura. La collaborazione tra cardiologi, chirurghi pediatrici e altri specialisti garantisce sempre un approccio multidisciplinare.

Per una valutazione accurata e un piano di trattamento efficace, l’ecocardiogramma pediatrico è uno dei principali esami diagnostici non invasivi che si esegue con ultrasuoni al fine ottenere immagini dettagliate del cuore del bambino.

Prevenzione Cardiologica Pediatrica

La prevenzione cardiologica è un aspetto fondamentale anche in età pediatrica. Si raccomanda una visita cardiologica con ECG nel primo anno di vita del neonato.

Mentre è necessaria una valutazione più approfondita in presenza di soffio cardiaco o fattori di rischio, sindromi genetiche o precedenti familiari di cardiopatie che possono richiedere attenzione medica.

Per bambini che praticano sport a livello competitivo, si consiglia un controllo cardiologico periodico per prevenire problemi cardiaci che possono essere aggravati dall’attività fisica intensa.

Cardiologo Milano, confrontati con lo specialista sui fattori di rischio per malattie cardiache

La prevenzione dei problemi cardiovascolari è una priorità per i cardiologi, poiché molte di esse possono essere prevenute adottando uno stile di vita sano.

I principali fattori di rischio cardiovascolare includono:

  • Alimentazione non salutare: una dieta ricca di grassi saturi, sale e zuccheri può aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiache.

  • Sedentarietà: la mancanza di attività fisica è un fattore di rischio importante.

  • Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per le patologie cardiovascolari.

  • Obesità: essere in sovrappeso o obesi aumenta il carico sul cuore e il rischio di problemi cardiaci.

  • Ipertensione: la pressione arteriosa elevata è un fattore di rischio significativo per le patologie cardiache.

  • Diabete: le persone con diabete hanno un rischio maggiore di sviluppare problemi cardiaci.

La salute del cuore e del sistema cardiovascolare

Il cuore è il motore del nostro corpo, una macchina incredibile che pompa costantemente sangue e nutrienti per mantenerci in vita.
Comprendere l’importanza della salute del cuore è il primo passo per prevenire e gestire le condizioni cardiovascolari che potrebbero influire sulla qualità della vita.

I problemi al cuore non curati sono responsabili dei più alti tassi di mortalità e morbilità nelle società sviluppate. Dunque, la prevenzione cardiologica è davvero prioritaria nel diagnosticare e trattare le patologie cardiache e le condizioni correlate in una fase iniziale, potendo intervenire prima di cadere in complicanze più serie.

La cardiologia si occupa di diverse aree, tra cui:

  1. Prevenzione delle malattie cardiache attraverso misure come una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare, e il controllo dei fattori di rischio come il fumo, l’obesità e l’ipertensione.

  2. Diagnosi: i cardiologi utilizzano una vasta gamma di strumenti e test diagnostici per identificare disturbi cardiaci, tra cui elettrocardiogrammi (ECG), ecocardiogrammi, test da sforzo e monitoraggio Holter.

  3. Trattamento: terapie personalizzate che possono includere farmaci, procedure invasive come l’angioplastica o il bypass coronarico, e altre opzioni di trattamento avanzate.

  4. Gestione delle malattie: i cardiologi seguono da vicino i pazienti con malattie cardiache croniche, aiutandoli a gestire la loro condizione e a migliorare la qualità della vita.

Cardiologi Milano, ecco cosa possono offrirti al MedNow Medical Center i nostri specialisti in Cardiologia

  1. Accoglienza ed empatia: personale disponibile e pronto ad ascoltare le preoccupazioni dei pazienti con empatia e comprensione.

  2. Equipe medica qualificata nelle cure più moderne basate sulle ultime evidenze scientifiche.

  3. Percorsi e trattamenti integrati di cui usufruire in una sola struttura: visite specialistiche, esami diagnostici, trattamenti e controlli periodici. Questo permette ai pazienti di avere tutto ciò di cui hanno bisogno in un’unica struttura, semplificando il percorso di cura.

  4. Monitoraggio dello stato clinico: un centro medico attento alla salute dei pazienti offre anche programmi di monitoraggio periodico per garantire una gestione adeguata dello stato clinico personale. Questo può includere controlli regolari, esami di follow-up e consulenze specialistiche.

  5. Tecnologie all’avanguardia: utilizziamo strumenti e tecnologie moderne per garantire diagnosi accurate e trattamenti efficaci.

  6. Approccio personalizzato: i nostri cardiologi valutano attentamente le esigenze individuali di ogni paziente e sviluppano un piano di cura personalizzato per garantire i migliori risultati possibili.

FAQ – Cardiologia Milano presso MedNow Medical Center

Dove fare ecocardiogramma?

L’ecocardiogramma è un esame che utilizza onde sonore per creare immagini del cuore. Può essere eseguito in diversi ambienti, tra cui:

  • Ospedale: gli ospedali offrono una gamma completa di servizi cardiologici, tra cui l’ecocardiogramma.
  • Centro cardiologico: i centri cardiologici sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiovascolari, come MedNow.
  • Medico di base: i medici di base possono eseguire l’ecocardiogramma in alcuni casi.

Il cardiologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiovascolari che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni.

Il costo di una visita cardiologica varia a seconda del luogo in cui viene eseguita. MedNow offre una gamma di servizi, tra cui visite cardiologiche, elettrocardiogrammi ed ecocardiogrammi.

I prezzi di MedNow sono i seguenti:

  • Visita Cardiologica con ECG: € 150
  • Check up (Visita + Ecg + Ecocardio): € 220
  • Ecocardiogramma: € 130.