Dermatologia Milano

Prenota la tua Visita Dermatologica a Milano

Se stai cercando servizi di dermatologia a Milano, sei nel posto giusto. Benvenuto presso il rinomato poliambulatorio medico, MedNow Medical Center, dove puoi prenotare agevolmente online la tua visita dermatologica a Milano. Siamo il centro di eccellenza in dermatologia a Milano, dedicati a fornire assistenza di alta qualità per le tue esigenze dermatologiche. Scopri MedNow e la sua eccellente offerta nella dermatologia, con la Dr.ssa Alice Monestier, il Dr. Gabriele Scarabelli, il Dr. Saleh Faiez e la Dr.ssa Irina Shimanskaya, che fanno parte del nostro team.

Costo Visita 130 €

Puoi pagare online o alla reception il giorno dell’appuntamento.

Prenota online la visita dermatologica:

Caricamento in corso…

Oppure prenota la visita dermatologica al telefono

I Nostri Medici Specialisti in Dermatologia a Milano

Clicca sulla foto per prenotare direttamente con il migliore specialista in dermatologia che preferisci

Cosa è la dermatologia

La dermatologia è una specialità medica che si occupa dello studio e del trattamento delle malattie della pelle, delle unghie e dei capelli. 

I dermatologi sono medici specializzati che hanno completato una formazione specifica nel campo della dermatologia. 

Sono in grado di diagnosticare e trattare una vasta gamma di condizioni cutanee, compresi disturbi come acne, eczema, psoriasi, dermatite, infezioni fungine, tumori cutanei e molte altre patologie.

Importanza della dermatologia

La pelle è il più grande organo del corpo e svolge un ruolo essenziale nella protezione dall’ambiente esterno. 

La dermatologia è importante perché aiuta a mantenere la salute della pelle, prevenire malattie cutanee, diagnosticare e trattare condizioni esistenti e migliorare l’aspetto estetico. 

Una pelle sana è fondamentale per la salute generale e il benessere, e i dermatologi svolgono un ruolo chiave nel garantire una cura adeguata della pelle.

Principali aree di interesse della Dermatologia

La dermatologia copre una vasta gamma di problemi della pelle, dei capelli e delle unghie. Alcune delle principali aree di interesse includono:

  • Malattie della pelle: i dermatologi diagnosticano e trattano condizioni come eczema, psoriasi, dermatiti allergiche, lupus cutaneo, vitiligine, acne (clicca qui per leggere il nostro articolo sull’acne giovanile e molte altre.

  • Tumori cutanei: i dermatologi valutano e trattano i tumori cutanei, tra cui il melanoma, il carcinoma basocellulare e il carcinoma squamoso.

  • Malattie delle unghie: i dermatologi si occupano di patologie delle unghie come l’onicomicosi (infezione fungina delle unghie), l’onicogrifosi (unghie ispessite e curve) e l’onicolisi (distacco dell’unghia dal letto ungueale).

  • Problemi dei capelli: i dermatologi diagnosticano e trattano condizioni come la calvizie (alopecia), l’alopecia areata, la dermatite seborroica del cuoio capelluto e altre malattie che possono influenzare la crescita e la salute dei capelli.

Esami e procedure dermatologiche

I dermatologi utilizzano una serie di esami e procedure per diagnosticare e trattare le condizioni della pelle.

Questi possono includere l’esame visivo e tattile della pelle, biopsie cutanee, test allergici, test di patch, trattamenti laser, terapie fotodinamiche, crioterapia (trattamento con il freddo), dermatoscopia (esame della pelle con uno strumento di ingrandimento) e molti altri.

Prevenzione e cura della pelle

Oltre alla diagnosi e al trattamento delle malattie cutanee, i dermatologi svolgono un ruolo chiave nella promozione della salute e della cura della pelle.

Forniscono consigli personalizzati sulla routine di cura della pelle, sull’uso di prodotti adeguati, sulla protezione solare e su misure preventive per mantenere la pelle sana e in buone condizioni.

Leggi il nostro articolo del blog sui vari tipi di pelle per saperne di più, vai all’articolo

Tutto sulla Visita Dermatologica

La visita dermatologica è un passo cruciale per la salute e il benessere della pelle. Il dermatologo è il medico specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella cura delle condizioni cutanee, dei capelli e delle unghie.

Importanza della visita dermatologica

  1. Diagnosi precoce delle condizioni cutanee: la visita dermatologica consente di identificare e diagnosticare precocemente una vasta gamma di patologie cutanee, come acne, eczema, psoriasi, dermatiti, infezioni fungine e tumori cutanei. Una diagnosi tempestiva può evitare la progressione delle malattie e contribuire a un trattamento più efficace.

  2. Trattamento personalizzato: ogni individuo ha una pelle unica, e la visita dermatologica consente al medico di valutare attentamente la tua pelle e fornire un trattamento personalizzato. I dermatologi utilizzano la loro conoscenza approfondita della fisiologia cutanea e delle opzioni di trattamento per consigliare le terapie migliori per le tue esigenze specifiche.

  3. Prevenzione e gestione delle malattie della pelle: la visita dermatologica non riguarda solo la diagnosi e il trattamento, ma anche la prevenzione delle malattie cutanee. Il dermatologo può consigliare misure preventive, come la protezione solare, l’idratazione adeguata e una corretta igiene della pelle, per mantenere la tua pelle sana e prevenire il rischio di malattie cutanee future.

  4. Monitoraggio delle condizioni croniche: se hai una condizione cutanea cronica, come psoriasi o eczema, la visita dermatologica regolare ti consente di monitorare l’andamento della malattia e apportare eventuali modifiche al trattamento. Questo assicura che la tua condizione sia sotto controllo e che ricevi l’assistenza necessaria per gestire i sintomi e migliorare la qualità della tua vita.

Visita Dermatologica Milano

Processo della visita dermatologica

  1. Anamnesi e valutazione: durante la visita, il dermatologo ti chiederà dettagli sulla tua storia medica, inclusi sintomi, fattori di rischio, eventuali farmaci che stai assumendo e precedenti condizioni cutanee. Questo aiuterà il medico a formulare una diagnosi accurata e a consigliarti il trattamento appropriato.

  2. Esame visivo: il dermatologo esaminerà attentamente la tua pelle, dai capelli alle unghie, alla ricerca di segni di malattie cutanee, come eruzioni cutanee, macchie, lesioni o cambiamenti anomali. Possono utilizzare strumenti di ingrandimento o la dermatoscopia per valutare dettagli specifici della pelle.

  3. Diagnosi e trattamento: sulla base dell’esame visivo e dell’anamnesi, il dermatologo formulerà una diagnosi e ti consiglierà il trattamento appropriato. Potrebbe prescrivere farmaci, come creme, lozioni o antibiotici, o raccomandare procedure specifiche, come crioterapia o trattamenti laser.

  4. Consigli e indicazioni: il dermatologo ti fornirà consigli su come prenderti cura della tua pelle e ti indicherà i prodotti cosmetici o i cambiamenti nello stile di vita più adatti alle tue esigenze. Possono consigliare sulla pulizia della pelle, sull’idratazione, sulla protezione solare e su altre misure preventive per mantenere la tua pelle sana e protetta.

Principali problemi della pelle

Visita Dermatologia - Malattie della pelle principali

Cura della pelle a lungo termine

Dopo la visita dermatologica, è importante seguire le indicazioni del dermatologo per prenderti cura della tua pelle a lungo termine. Alcuni suggerimenti comuni includono:

  • Utilizzare prodotti cosmetici adatti al tuo tipo di pelle e alle condizioni trattate.
  • Seguire una routine di pulizia quotidiana per mantenere la pelle pulita e priva di impurità.
  • Applicare una crema idratante adatta per mantenere la pelle idratata.
  • Proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV con l’uso di creme solari e l’adozione di misure di protezione solare, come l’utilizzo di cappelli e vestiti a maniche lunghe.
  • Monitorare attentamente la pelle per eventuali cambiamenti o nuovi sintomi e consultare il dermatologo se noti qualcosa di sospetto.

FAQ- Domande frequenti sulla visita dermatogica

Riportiamo le risposte ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste riguardo alla visita dermatologica a Milano, presso il nostro poliambulatorio. 

  • Quanto dura la visita dermatologica?

    La visita dermatologica dura 30 minuti, ma ti consigliamo di arrivare una decina di minuti prima per l'accettazione.

     

  • Come si svolge la prima visita dal dermatologo?

    Inizialmente, il dermatologo ti farà alcune domande riguardo alla tua storia clinica, alle tue abitudini di cura della pelle e alle tue preoccupazioni specifiche. Questo aiuterà il dermatologo a ottenere una comprensione approfondita del tuo stato di salute generale e delle tue condizioni dermatologiche.

    Successivamente, il dermatologo esaminerà attentamente la tua pelle, alla ricerca di eventuali anomalie, come nei sospetti, eruzioni cutanee, macchie o altre lesioni. Potrebbe essere necessario spogliarsi parzialmente o completamente, a seconda delle aree da esaminare.

    Durante l'esame, il dermatologo utilizzerà strumenti e tecniche specifiche per valutare la tua pelle, come una lente di ingrandimento o una luce speciale. Questo aiuta a individuare eventuali problemi nascosti o segni precoci di condizioni dermatologiche.

    Una volta completato l'esame, il dermatologo discuterà con te i risultati e ti fornirà una diagnosi, se necessaria. Ti spiegherà anche le opzioni di trattamento disponibili, fornendo consigli personalizzati e raccomandazioni per prenderti cura della tua pelle in modo adeguato.

    È importante porre domande e discutere qualsiasi preoccupazione o dubbio che potresti avere durante la tua visita. Il dermatologo sarà lieto di fornirti tutte le informazioni necessarie per comprendere la tua condizione e i passaggi successivi da intraprendere.

     

  • Che cosa fa il dermatologo?

    Il dermatologo è un medico specializzato nella cura della pelle, dei capelli e delle unghie. Questo professionista altamente qualificato è in grado di diagnosticare e trattare una vasta gamma di condizioni dermatologiche, offrendo soluzioni efficaci per i problemi legati a questi tessuti.

    Il dermatologo è esperto nel trattamento di malattie della pelle come acne, eczema, psoriasi, dermatiti e infezioni cutanee. Inoltre, può occuparsi di problemi di capelli, come la perdita di capelli, e di disturbi delle unghie, come infezioni fungine o problemi di crescita.

    Oltre alle malattie dermatologiche, il dermatologo può anche offrire consulenza e trattamenti per la cura e il miglioramento della pelle, come il ringiovanimento cutaneo, la rimozione di cicatrici, il trattamento dell'iperpigmentazione e molto altro ancora.

     

  • Quali sono le malattie più comuni della pelle?

    • Acne: una delle condizioni più diffuse, l'acne si verifica quando i pori della pelle si ostruiscono con sebo e cellule morte della pelle, causando la comparsa di comedoni, brufoli e talvolta cisti.
    • Dermatite atopica: questa forma di eczema provoca prurito, arrossamento e infiammazione della pelle. È spesso associata a una pelle secca e può manifestarsi in episodi ricorrenti.
    • Psoriasi: una malattia autoimmune cronica che causa la crescita accelerata delle cellule cutanee, portando alla comparsa di chiazze rosse coperte da squame argentee. Può essere pruriginosa e dolorosa.
    • Dermatite da contatto: si verifica quando la pelle entra in contatto con una sostanza irritante o allergica, causando arrossamento, prurito e infiammazione nella zona interessata.
    • Infezioni fungine della pelle: condizioni come l'onicomicosi (micosi delle unghie) o la tigna (infezione fungina del cuoio capelluto o del corpo) possono causare prurito, arrossamento, desquamazione e perdita di capelli.
    • Eczema seborroico: caratterizzato da chiazze rosse o giallastre coperte da squame untuose o croste, l'eczema seborroico può colpire il cuoio capelluto, il viso e altre zone ricche di ghiandole sebacee.
    • Urticaria: si manifesta come una eruzione cutanea pruriginosa e sollevata, spesso causata da una reazione allergica a cibo, farmaci o altre sostanze.

Dalla Sezione Dermatologia del Blog di MedNow

Articoli, salute, consigli, prevenzione riguardanti la Dermatologia e la visita dermatologica

Apri la chat
1
Contattaci con WhatsApp
MedNow Whatsapp
Buongiorno, come posso aiutarla?